Salvia? Ravioli. Ma anche – lo sapevate? – semi di Chia. Già, perché uno dei superfood più trendy del momento è il prodotto di una salvia, precisamente Salvia hispanica (che a dispetto del nome, è invece è originaria del Messico). Ma quello culinario è solo uno dei talenti di questo vasto genere botanico che sarà protagonista della nuova edizione di Orticolario, manifestazione glamour di piante e giardini che si svolge questo fine settimana, dal 5 al 7 ottobre, come ogni anno nel meraviglioso parco di Villa Erba.

Salvia madrensis – ©Claudio Cervelli
Al genere Salvia appartengono oltre 900 intriganti specie, tra cui esistono salvie da fiore, salvie degli sciamani, salvie tropicali, salvie profumate, salvie medicinali e tante altre. In occasione della manifestazione, nel prato di Villa Erba e all’interno della scenografica Serra Platani, ci sarà in mostra un’intera collezione di esemplari di molte specie e varietà oggetto di studi del Crea di Sanremo (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), mentre allo stand “Le Essenze di Lea” si potranno acquistare coloratissime salvie, in grado di fiorire da maggio ad ottobre, perfette per decorare balconi, terrazzi e giardini.
Altre info su: www.orticolario.it