Vuoi segnalare una manifestazione a Fiori&Foglie? CLICCA QUI E SCRIVIMI (contenuti in continuo aggiornamento)
VISITE AL PARCO DEI MOSTRI DI BOMARZO
Descrizione: voluto da Vicino Orsini e costruito nel 1500, il Parco è costellato da grandi statue e suggestive sculture in peperino integrate nella natura del bosco con viali alberati e grandi prati
Dove: Bomarzo (VT), Località Giardino
Quando: tutto l’anno
Ulteriori info: www.sacrobosco.it
GIARDINI DI VERSAILLES – FRANCIA
Descrizione: gli immensi giardini del Re Sole, tra meravigliose fontane e aiuole a parterre. Aperti tutti i giorni dell’anno con chiusura alle ore 18.00.
Dove: Versailles (Parigi) – Place d’Armes 78000
Quando: tutto l’anno
Ulteriori info: http://en.chateauversailles.fr/plan-your-visit/practical-information
APERTURA VILLA MONASTERO
Descrizione: ricco di specie botaniche esotiche e rare, disposte su terrazzamenti, e grandi alberature antiche, il parco botanico della Villa si affaccia lungo il Lago di Como in una stretta lingua di terra che si distende per circa 2Km da Varenna fino alla frazione Fiumelatte.
Dove: Varenna (LC) – Villa Monastero, via Giovanni Polvani 4
Quando: da gennaio ad ottobre
Ulteriori info: www.villamonastero.eu
CORSI DI GIARDINAGGIO ALLA SCUOLA DEL FESTIVAL
Descrizione: corsi brevi di giardinaggio, garden design, oltre a laboratori e workshop, organizzati dalla sezione didattica del Festival del Verde e del Paesaggio che si tiene ogni anno nella Capitale.
Dove: Roma – Museo Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia 23A
Quando: tutto l’anno
Ulteriori info: Elenco dei corsi
MATI: CORSI E LABORATORI DELL’ACCADEMIA ITALIANA DEL GIARDINO
Descrizione: l’Accademia italiana del Giardino di Mati 1909 propone corsi ad appassionati e professionisti del verde
Dove: Pistoia, Vivai Piante Mati
Quando: tutto l’anno
Ulteriori info: Pagina Facebook
BONSAI D’INVERNO A FIRENZE
Descrizione: Mostra di Bonsai e Suiseki dei soci dell’ATABS
Dove: Firenze, Villa Arrivabene, Piazza Leon Battista Alberti 2/A
Quando: in via di definizione
Ulteriori info: Pagina Facebook
PADULE DI FUCECCIO: APERTURA ALLE VISITE
Descrizione: escursioni naturalistiche e storico-ambientali sui vari percorsi della vasta e preziosa area umida del Padule.
Dove: Larciano (PT), Centro R.D.P. Padule di Fucecchio, via Castelmartini 115
Quando: dal 2 gennaio 2022
Ulteriori info: www.paduledifucecchio.eu
MOSTRA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP TARDIVO – ANNULLATA
Descrizione: in vendita e mostra, pronto per la tavola, il “fiore d’inverno” per eccellenza
Dove: Zero Branco (TV)
Quando:
Ulteriori info: www.fioridinverno.tv/eventi/…
OPEN DAY SCUOLA DI MINOPRIO
Descrizione: la Fondazione Minoprio presenta le proprie offerte formative basate sul modello “tempo pieno Scuola e Lavoro” indirizzate verso le nuove generazioni per la maturità tecnico-agraria, oltre ai suoi corsi professionali
Dove: Vertemate con Minoprio (CO) – Fondazione Minoprio, viale Raimondi 54
Quando: 14 gennaio 2022
Ulteriori info: www.fondazioneminoprio.it
VISITE AL GIARDINO GIAPPONESE DI ROMA
Descrizione: realizzato su terreno in concessione dal Comune di Roma dall’architetto Ken Nakajima, nel giardino dell’Istituto Giapponese compaiono tutti gli elementi essenziali e tradizionali del giardino di stile sen’en (giardino con laghetto). Particolarmente scenografico durante la fioritura dei ciliegi (inizi di aprile). Visite guidate con prenotazione obbligatoria.
Dove: Roma – Istituto di cultura giapponese, Via Antonio Gramsci 74
Quando: dal 15 gennaio 2021
Ulteriori info: www.jfroma.it/…
GIARDINI DELLA VENARIA
Descrizione: si aprono alla visita gli oltre 50 ettari di giardini storici della Reggia che comprendono il Potager Royal, fontane, parchi e boschetti e allestimenti artistici
Dove: Venaria Reale (TO), piazza della Repubblica 4
Regione: Piemonte
Quando: dal 15 gennaio 2021 – orari qui
Ulteriori info: www.lavenaria.it
FESTA NAZIONALE DEI TULIPANI – OLANDA
Descrizione: per la Giornata Nazionale del Tulipano, la piazza si trasforma in un arcobaleno di colori grazie a decine di migliaia di tulipani in fiore. Cittadini e turisti sono liberi di raccogliere e comporre il proprio mazzo da portare a casa o in hotel.
Dove: Amsterdam, piazza Dam
Quando: 15 gennaio 2022
Ulteriori info: www.holland.com/it/turismo/…
VIVAIO LE ROSE DI FIRENZE: TAGLIUZZANDO LE ROSE
Descrizione: corso teorico e pratico sulla potatura delle rose nel vivaio di Stefano Magi.
Dove: Scandicci (FI) – Vivaio Le Rose di Firenze, via della Prata
Quando: 15 gennaio 2022
Ulteriori info: Pagina Facebook
ROSETO FINESCHI: COME SI POTANO LE ROSE
Descrizione: corso di base dedicato a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle rose e corso avanzato della durata di 7 ore
Dove: Cavriglia (AR) – Roseto Botanico Carla Fineschi, Localita’ Casalone 76
Quando: 16 genn. e 13 febbraio (base), 23 gennaio e 20 febbraio (avanzato) 2021
Ulteriori info: www.rosetofineschi.it
“VITA IN CAMPAGNA” – CORSO DI POTATURA E INNESTO
Descrizione: corso di potatura e innesto degli alberi da frutto, con spiegazioni alla mattina ed esercitazioni pratiche nel pomeriggio, tenuto da Giovanni Rigo, esperto di frutticoltura, organizzato dalla nota rivista.
Dove: Cornuda (TV)
Quando: 17-18 gennaio 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
VIVAIO MONDOROSE: COME SI POTANO LE ROSE
Descrizione: corso sulla potatura delle rose adatto a neofiti ed esperti. Docente per la teoria e la pratica: Arnaud Duquennoy, titolare MondoRose
Dove: Pontassieve (FI), Loc. Sieci, Via Aretina 241
Quando: 16 / 23 / 30 gennaio 2021
Ulteriori info: www.mondorose.it
VIVAIO ROSE BARNI: COME SI POTANO LE ROSE
Descrizione: dimostrazione teorico-pratica riguardante gli aspetti della potatura di piante di rose giovani e adulte.
Dove: Roselle Terme (GR), Strada dei Sassigrossi 25 e Pistoia (PT), Via del Casello 5
Quando: 18 / 25 gennaio 2020
Ulteriori info: www.rosebarni.it
UN SABATO CON ROLANDO: COME SI POTANO LE ROSE
Descrizione: una mattinata gratuita dedicata ad una lezione sulle rose tenuta dall’esperto ibridatore Rolando Zandri, ex curatore del Roseto Comunale di Roma, nel suo roseto sperimentale.
Dove: Roma – Via Giacomo Andreassi
Quando: 19 gennaio 2019
Ulteriori info: Profilo Facebook
FESTA DEL BROCCOLO
Descrizione: sagra dedicata all’ortaggio Presidio Slow Food tipico della zona, dalle riconosciute qualità antiossidanti e dal gusto ingentilito dall’influsso del Lago di Garda. Stand e golosi assaggi in piazza.
Dove: Nago Torbole (TN)
Quando: 23 gennaio 2021
Ulteriori info: www.comune.nago-torbole.tn.it
ESSEN – GERMANIA
Descrizione: dalla produzione alla vendita, IPM Essen è la più importante fiera internazionale del settore florovivaistico in cui espongono 1600 stand da oltre 50 paesi. Dedicata agli operatori.
Dove: Messe Essen – Norbertstraße 2
Quando: 24-25-26-27 gennaio 2023
Ulteriori info: www.ipm-essen.de/world-trade-fair
VIVAIO NOVASPINA: COME SI POTANO LE ROSE (BASE)
Descrizione: corso di base di potatura e biologia della rosa della durata di un giorno tenuto da Davide Dalla Libera, uno dei pochi ibridatori italiani di nuove varietà di rose.
Dove: Teolo (PD) – Vivaio Novaspina, via S.Benedetto 8
Quando: 25 gennaio 2020
Ulteriori info: www.novaspina.com
VIVAIO LES COLLETTES: COME SI POTANO LE ROSE
Descrizione: corso di potatura delle rose della durata di un giorno tenuto dall’esperto Maurizio Feletig del Vivaio Rose e Bacche. Teoria la mattina e pratica il pomeriggio nel giardino del vivaio.
Dove: San Bartolo (RA), via Cella 294/a
Quando: 25-26 gennaio 2020
Ulteriori info: www.roseanticheroberta.it
ROSETO VACUNAE ROSAE: POTATURA E GOVERNO DELLE ROSE
Descrizione: lezione teorico-pratica di potatura delle rose presso il roseto, che ospita 5mila varietà di rose su 2 ettari di superficie disposte a terrazzamenti.
Dove: Roccantica (RI), Roseto Vacunae Rosae, Strada Provinciale 48, km 15.500
Quando: 26 gennaio 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
MOSTRA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP
Descrizione: in vendita e mostra, pronto per la tavola, il “fiore d’inverno” per eccellenza
Dove: Preganziol (TV), piazza Gabbin
Quando: 25-26-27 gennaio 2022
Ulteriori info: www.comune.preganziol.tv.it
FIERAGRICOLA
Descrizione: manifestazione biennale che affrontata tutti gli aspetti e le tematiche legate al mondo dell’agricoltura. 116 edizione.
Dove: Verona – Quartiere Fiera
Quando: dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
Ulteriori info: www.fieragricola.it
per informazioni di eventi del 2020 c’è molto da aspettare?
Sergio,
per ora solo pochissimi, rispetto alla corposa mole degli eventi segnalati sul Calendario di Fiori&Foglie, hanno indicato le date per l’anno prossimo.
In genere sotto Natale si fanno una buona parte degli aggiornamenti alle nuove edizioni.