_________________________________________________________________
ATTENZIONE: Molte manifestazioni sono state rinviate a causa delle misure di CONTENIMENTO CORONAVIRUS. Chiamare sempre gli organizzatori per avere conferma delle segnalazioni!
Vuoi segnalare una manifestazione a Fiori&Foglie? CLICCA QUI E SCRIVIMI (contenuti in continuo aggiornamento)
ORTI FIORITI DI CITYLIFE: CORSI E VISITE
Descrizione: la zona verde del più innovativo quartiere di Milano propone visite, corsi e laboratori per famiglie, adulti e bimbi nel complesso dei suoi 3mila mq di orti urbani.
Dove: Milano, quartiere Citylife
Quando: date sul sito
Ulteriori info: Pagina Facebook
AUTUNNO AL PARCO DI VILLA CARCANO
Descrizione: il parco storico privato offre la possibilità di una piacevole passeggiata nell’Alta Brianza tra alberi secolari e lungo i viali ombrosi che portano a vallette nascoste, circondati dagli affascinanti panorami di fine estate
Dove: Anzano del Parco (CO) – Villa Carcano, Via Piave, 4
Quando: date sul sito
Ulteriori info: www.villacarcano.it
BONSAI IN VILLA
Descrizione: esposizione di piante bonsai in versione autunnale allestita dal Sakura Bonsai Club
Dove: Località Brugnera di Pordenone – Villa Varda
Regione: Friuli Venezia Giulia
Quando: 2-3 settembre 2017
Ulteriori info: Pagina Facebook
MURABILIA
Descrizione: l’edizione autunnale di una delle più grandi e belle mostre-mercato di giardinaggio in Italia con circa 250 espositori nella cornice delle storiche splendide mura di Lucca.
Dove: Lucca – Mura Urbane tra il Baluardo San Regolo e La Libertà
Regione: Toscana
Quando: 3-4-5 settembre 2021
Ulteriori info: www.murabilia.com
FIORINSIEME
Descrizione: incontri ed eventi in pieno centro, che si vestirà di verde grazie all’allestimento di 4 giardini temporanei a tema, stand che vendono piante e fiori e incontri su giardinaggio e verde in città. Titolo di quest’anno: “Gardens Network”.
Dove: Brescia, Piazza Paolo VI
Regione: Lombardia
Quando: dal 5 all’8 settembre 2019
Ulteriori info: www.fiorinsieme.it
FESTIVAL DEL PEPERONCINO
Descrizione: Festival organizzato dall’Accademia Italiana del Peperoncino. Cinque giornate affollatissime dedicate al Sua Maestà il Peperoncino con un’attesa di oltre 100mila turisti italiani e non.
Dove: Diamante (CS), dal Lungomare al Lungofiume
Regione: Calabria
Quando: dal 5 al 13 settembre 2020
Ulteriori info: www.peperoncinofestival.org
FUNGOLANDIA
Descrizione: la Sagra del Fungo in Val Brembana. Oltre alla mostra micologica e alle escursioni, un ricco carnet di eventi e iniziative legati alla gastronomia.
Dove: Val Brembana (BG)
Regione: Lombardia
Quando: dal 5 al 13 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
MAESTRI DEL PAESAGGIO – International Meeting of the Landscape and Garden
Descrizione: una densa rassegna con workshop di paesaggisti di fama (a pagamento e ad ingresso libero) e la trasformazione delle due Piazze in affascinanti giardini
Dove: Bergamo Alta in Piazza Mascheroni e in Piazza Vecchia
Regione: Lombardia
Quando: dal 5 al 20 settembre 2020
Ulteriori info: www.imaestridelpaesaggio.it
MODENA IN FIORE – AUTUNNO
Descrizione: mostra-mercato di piante, fiori e accessori per il giardino
Dove: Modena, centro storico
Quando: 5-6 settembre 2020
Ulteriori info: www.modenainfiore.it
LE INVASIONI BOTANICHE
Descrizione: “Fiori orti e affini nel centro della città”
Dove: Cremona (MI), Giardini di Piazza Roma e Corso Campi
Regione: Lombardia
Quando: 5-6 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
ARTIGIANI AL CASTELLO E FIORI D’AUTUNNO
Descrizione: 5° Rassegna Nazionale di Artigianato artistico di qualità e Florovivaismo, Antichi Mestieri e Prodotti naturali
Dove: Abbiategrasso (MI) – Castello Visconteo
Regione: Lombardia
Quando: 5-6 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
FIORI IN CHIOSTRO
Descrizione: piccola mostra-mercato di piante e fiori di qualità. Circa 20 espositori.
Dove: Boscomarengo (AL) – Complesso monumentale di Santa Croce
Regione: Piemonte
Quando: 5-6 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
PORTE APERTE ORCHIDEE DEL LAGO MAGGIORE
Descrizione: piccola mostra-mercato di orchidee, piante carnivore, tilladsie, bonsai, perenni, dalie
Dove: Belgirate (VB) – Orchidee del Lago Maggiore, via per Magognino 21
Regione: Piemonte
Quando: 5-6 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
IL CASTELLO FIORITO
Descrizione: piccola mostra-mercato di piante, fiori e arredo giardino con 14 espositori. Prima edizione.
Dove: San Giorgio Monferrato (AL), castello di San Giorgio Monferrato
Regione: Piemonte
Quando: 6 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
PORTE APERTE: LE AROMATICHE DI BOLSENA
Descrizione: una domenica aperta alla visita delle coltivazioni di erbe aromatiche ed erbe di campo.
Dove: Bolsena, località Regina – Vivaio Le Aromatiche di Bolsena
Regione: Lazio
Quando: 6 settembre 2020
Ulteriori info: www.learomatichedibolsena.it
SAGRA DELLA PATATA
Descrizione: stand dedicati alla patata, in particolare alla “Biancona” di Oreno, con degustazioni, spettacoli e la sfilata delle contrade. Quest’anno, causa covid, l’edizione si restringe alla vendita delle patate in 2 weekend di settembre.
Dove: Vimercate (MB) – Frazione di Oreno, piazza San Michele
Quando: 13 e 20 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook/
MOSTRA-MERCATO DI FIORI E PIANTE ORNAMENTALI
Descrizione: oltre ai fiori, piante e prodotti collegati, come miele locale e vasi in terracotta realizzati nella provincia
Quando: 6-7-8 settembre 2019
Dove: Pesaro – centro, Piazza del Popolo
Ulteriori info: www.turismo.pesarourbino.it
PORTE APERTE: WEEKEND DEL LAGHETTO – ANNULLATO
Descrizione: un weekend dedicato a tutto ciò che ruota intorno al giardino acquatico, ai pesci e al laghetto, con particolare attenzione alle ricercate selezioni di carpe Koi.
Dove: Credera Rubbiano (CR)
– Vivai Bambù Via Dosso di Mattina, 12
Quando: settembre 2020
Ulteriori info su: www.vivaibambustore.com
FESTA DELL’UVA E DEI FIORI
Descrizione: appuntamento che, dal 1976, richiama a Foresto Sparso migliaia di visitatori, ansiosi di assistere domenica 16 alla scenografica sfilata dei carri fioriti
Dove: Foresto Sparso (BG), Area feste in Via Bonini
Quando: 7-8-9 / 14-15-16 settembre 2019
Ulteriori info: www.comune.forestosparso.bg.it
SALON DU VEGETAL – FRANCIA
Descrizione: il salone professionale francese per le novità nel settore di piante e fiori con più di 500 espositori. Ingresso riservato ai professionisti
Dove: Nantes – Parc Expo
Quando: 8-9-10 settembre 2020
Ulteriori info: www.salonduvegetal.com
MACFRUT – RINVIATO AL 2021
Descrizione: mostra internazionale sul mondo professionale dell’ortofrutta dedicato agli operatori. Inaugura al suo interno il Salone Spice&Herbs, dedicato a spezie, officinali e aromatiche.
Dove: Rimini – Rimini Fiere
Regione: Emilia-Romagna
Quando: 8-9-10 settembre 2020 4-5-6 maggio 2021
Ulteriori info: www.macfrut.com
BORGO PLANTARUM
Descrizione: mostra mercato di piante insolite e collezioni botaniche
Dove: Telarolo di Castellarano (RE)
Quando: settembre 2021
Ulteriori info: www.borgoplantarum.com
PORTE APERTE CENTRAL PARK: SSP. SUBTROPICAL
Descrizione: aprono i cancelli del vivaio-giardino ‘Central Park di Mario Mariani’ con visite guidate alle collezioni, tra cui in particolare piante insolite e rare di ambiente subtropicale. Ospite il vivaista esperto di esotiche Dino Pellizzaro.
Dove: Galliate (NO) – Vivaio Central Park, Via per Vulpiate snc
Regione: Piemonte
Quando: 11-12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.mariomariani.studio
GIARDINI & TERRAZZI BOLOGNA – edizione autunnale
Descrizione: la manifestazione è dedicata al settore del florovivaismo, arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi, artigianato ed altro
Dove: Bologna, Parco Giardini Margherita
Quando: 11-12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.giardinieterrazzi.eu
FESTA DEL CACTUS
Descrizione: appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle piante con le spine. La manifestazione, la più grande in Italia dedicata alle “grasse” e succulente, prevede la presenza di 45 espositori anche internazionali e ha un intento importante: è finalizzata alla costruzione di un parco botanico.
Dove: San Lazzaro di Savena (BO) – Ca’ de Mandorli, Via Idice 24
Quando: 11-12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.festadelcactus.it
DESENZANO GARDA FLOWERS – SUMMER
Descrizione: fiori, piante, colori e profumi saranno protagonisti di un evento che celebra i profumi e l’armonia della natura
Dove: Desenzano del Garda (BS), Piazza Malvezzi
Quando: 11-12-13 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
EDITORIA & GIARDINI
Descrizione: l’unica rassegna italiana di editoria completamente dedicata al giardino con oltre 3.000 titoli italiani e stranieri dedicati. XV edizione. Con l’iniziativa “Giardini aperti” molti giardini privati hanno aperto le proprie porte al pubblico per speciali visite guidate.
Dove: Verbania – Villa Giulia
Quando: dal 12 al 20 settembre 2020
Ulteriori info su: www.editoriaegiardini.it
SALONE DEL CAMPER
Descrizione: “caravan, accessori, percorsi e mete”. La più importante manifestazione italiana del caravanning e del turismo en plein air. 350 espositori.
Dove: Parma – Quartiere fieristico di Parma, Viale delle Esposizioni 393A – 43126
Quando: dal 12 al 20 settembre 2020
Ulteriori info: www.salonedelcamper.it
NEL GIARDINO DEL DOGE MANIN
Descrizione: mostra floreale di piante e arredi nel parco monumentale della Villa. Oltre cento espositori, ma anche scrittori, filosofi, cantanti, metteranno radici nel parco storico.
Dove: Codroipo (UD) – Passariano, Villa Manin
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.villamanin.it
CUSAGO IN FIORE
Descrizione: piante, fiori e artigianato a tema floreale
Dove: Cusago (MI), prati del Castello Visconteo
Regione: Lombardia
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.prolococusago.org
FESTA DEGLI ORTI
Descrizione: nella bella villa settecentesca, un fine settimana dedicato al cibo buono che fa bene. La natura dall’orto alla tavola per andare oltre i falsi miti e le credenze popolari per una nutrizione consapevole.
Dove: Piossasco (TO) – Casa Lajolo, via S.Vito 23
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.casalajolo.it
CARPI IN FIORE
Descrizione: mostra-mercato di piante, fiori e accessori per il giardino
Dove: Carpi (MO) – centro storico
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.carpinfiore.it
FIRENZE FLOWER SHOW
Descrizione: mostra-mercato di giardinaggio
Dove: Firenze – Giardino Corsini, via della Scala 115 nel centro storico
Regione: Toscana
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.firenzeflowershow.com
FLOR – Acqui Terme
Descrizione: mostra-mercato florovivaistica. “Due giorni di giardini e paesaggio nel cuore del Piemonte”.
Dove: Acqui Terme, Parco Centro Congressi
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
GIARDINI ESTENSI
Descrizione: mostra mercato delle piante rare e insolite, delle attrezzature per giardinaggio e spazi verdi. Edizione autunnale.
Dove: Ferrara, parco di Palazzo Massari
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
FESTIVAL DEL BONSAI
Descrizione: mostra di bonsai (con una sezione dedicata ai Shitakusa e ai Kusamonoun) e mostra-mercato di piante, fiori e sapori
Dove: Andora (SV), Parco delle Farfalle
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.comune.andora.sv.it
VERDI E CONTENTI – Edizione autunnale
Descrizione: mostra mercato di piante, fiori e artigianato green in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia.
Dove: Vitorchiano (VT) – Centro Botanico Moutan Giardino delle peonie
Regione: Lazio
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: www.verdiecontenti.it
INTERNO VERDE – FERRARA
Descrizione: la manifestazione offre l’opportunità di visitare i più suggestivi e curiosi giardini privati del centro storico di Ferrara, isole segrete ricche di memoria e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città. Arricchirà l’iniziativa un fitto calendario di eventi a tema
Dove: Ferrara
Quando: 12-13 settembre 2020
Ulteriori info: http://internoverde.it/
FRUTTI E BUOI DEI PAESI TUOI
Descrizione: Mostra mercato di piante, animali, cibi rari, tradizionali e curiosi, alla riscoperta delle campagne e delle tradizioni
Dove: Frascaro (AL), presso la Cascina Rangone
Quando: 12-13-14 settembre 2020
Ulteriori info: www.comunefrascaro.it
FESTA DEI FIORI – FESTA DI SANTA CROCE
Descrizione: festa tradizionale che si tiene ogni 5 anni che celebra la storica fine del colera. I borghi di Carzano e Novale di Monte Isola, sul Lago di Iseo, si colorano di magnifici fiori di carta realizzati a mano.
Dove: Monte Isola (BS), Lago d’Iseo
Regione: Lombardia
Quando: dal 13 al 19 settembre 2021
Ulteriori info: Pagina Facebook
CRESPI CUP 2019
Descrizione: 13° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki – mostre e concorsi per amatori daranno l’occasione ai visitatori di avvicinarsi alla storia, alla cultura e alle tradizioni millenarie della Cina e del Giappone, circondati da magnifici esemplari del Crespi Bonsai Museum. Ospiti: Shinji Suzuki, Hiroaki Suzuki, Nobuyuki Kajiwara, Sadamitsu Kataoka, Yoichi Negishi, Antonio Ricchiari, Edoardo Rossi, Gaetano Settembrini
Dove: Parabiago (MI) – Crespi Bonsai, SS 33 del Sempione 37
Quando: 13-14-15 settembre 2019
Ulteriori info: www.crespibonsai.com
INFIORATA DI CASATORI
Descrizione: tradizionale infiorata sul sagrato di fronte alla chiesa, con tappeti di milioni di petali che ritraggono soggetti appartenenti alla tradizione ma anche moderni
Dove: San Valentino Torio (SA) – Parrocchia S.M. Delle Grazie, Via Toria 1
Quando: 13-14-15 settembre 2019
Ulteriori info: www.infioratadicasatori.it
FESTA DELLA PANNOCCHIA
Descrizione: mercatino, degustazioni, palio e sfilata in abiti storici all’insegna della tradizione e del territorio.
Dove: Grezzago (MI), Piazza San Martino
Quando: 13-14-15 settembre 2019
Ulteriori info: Pagina Facebook
VIVERBE – ANNULLATO
Descrizione: 39° rassegna piemontese di piante officinali e colture vivaistiche. In vendita prodotti di erboristeria, liquoristica, profumeria, cosmetica, apicoltura, dietetica, alimentazione naturale, produzione ed utilizzo di piante
Dove: Pancalieri (TO)
Quando: settembre 2020 giugno 2021
Ulteriori info: www.prolocopancalieri.org
FESTA DI SANTA CROCE – FESTA DEI FIORI
Descrizione: oltre 70 mila visitatori e più di 200.000 splendidi fiori colorati. Ogni 5 anni i borghi di Carzano e Novale di Monte Isola si colorano di magnifici fiori di carta realizzati manualmente dagli abitanti e una grande processione si snoda per le strade. Così si celebra la ricorrenza della storica fine del colera.
Dove: Monte Isola (BS) – Località Carzano
Quando: dal 14 al 20 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
FLORA ET DECORA
Descrizione: mostra mercato di giardinaggio con 100 espositori su una superficie coperta di 2000 mq. Serata inaugurale il 13 settembre.
Dove: Milano, Fabbrica del Vapore, Via G.C. Procaccini 4
Regione: Lombardia
Quando: settembre 2021
Ulteriori info: www.floraetdecora.it
VIRIDALIA
Descrizione: mostra mercato di piante, fiori, frutti, semi. Esperienze per vivere in armonia con la natura, conferenze, attività. Il giardino biologico, biodinamico, la permacultura e l’agricoltura rigenerativa. Mercato di scambio semi. Esperti a confronto con il pubblico.
Dove: Sarcedo (VI) – Villa Ca’ Dotta
Quando: 14-15 settembre 2019
Ulteriori info: Pagina Facebook
ERBACCE E DINTORNI
Descrizione: evento, legato all’omonimo gruppo Facebook “Erbacce e Dintorni” con mostre, incontri, workshop, percorsi gastronomici, musica e spettacoli per far conoscere le piante spontanee e scambi di piante e semi.
Dove: Cerveteri (RM), Parco della Legnara
Quando: 14-15 settembre 2019
Ulteriori info: Pagina Facebook
GIARDINI ARMONICI
Descrizione: mostra-mercato di piante e fiori tra la musica.
Dove: Thiene (VI) – Giardini del bosco di Thiene, viale Bassani 11
Quando: 14-15 settembre 2019
Ulteriori info: Pagina Facebook
MAGENTA IN FIORE
Descrizione: Rassegna nazionale dedicato a Fiori, Frutta, Natura, Arte e Artigianato
Dove: Magenta (MI), Casa Giacobbe e Parco, Vie e Piazze del centro storico
Regione: Lombardia
Quando: 14-15 settembre 2019
Ulteriori info: Pagina Facebook
SEMPLICI, SILVANE, SONTUOSE
Descrizione: mostra-mercato di piante aromatiche nella splendida cornice del complesso monastico cistercense all’interno del Parco agricolo Sud Milano
Dove: Milano – Abbazia di Chiaravalle, via S.Arialdo 102
Quando: 15 settembre 2019
Ulteriori info: Pagina Facebook
PORTE APERTE: BONSAI E MACROBONSAI
Descrizione: il Vivaio, di solito riservato ad operatori e professionisti, apre le sue porte al grande pubblico, mettendo in mostra e dando consulenze sulla cura dei macrobonsai.
Dove: Anzano del Parco (CO) – Nippon Tree, loc. Cavognetto, via per Monguzzo
Quando: 15 settembre 2019
Ulteriori info: www.nippontree.it
TRIFOLIA
Descrizione: mostra mercato di piante e fiori rari dove si incontrano acqua, flora e design
Dove: Arona (NO), giardini sul lungolago
Quando: 15-16 settembre 2018
Ulteriori info: www.trifolia.it
EUROFLEURS 2017 – BELGIO
Descrizione: campionato europeo per fioristi al di sotto dei 25 anni di età che si svolge ogni 4 anni.
Dove: Sint-Truiden, Minderbroederssite
Quando: 15-16-17 settembre 2017
Ulteriori info: www.florint.org/competition-and-events/eurofleurs
BOSCHINFESTA
Descrizione: III edizione di “Boschi in Festa”, festa dei boschi planiziali della Bassa Friulana, con eventi, escursioni in bici e incontri.
Dove: Muzzana del Turgnano, Carlino, Precenicco, Palazzolo dello Stella e Castions di strada
Quando: 16 / 17 / 22 / 23 settembre 2017
Ulteriori info: Pagina Facebook
PORTE APERTE: FIORITURE AUTUNNALI
Descrizione: il Vivaio Zanelli apre le porte al pubblico per mettere in mostra e vendita le sue collezioni di fioriture autunnali, tra arbusti ed erbacee perenni
Dove: Montichiari (BS) – Vivaio Zanelli, via Felice Cavallotti 296
Quando: 16-17 settembre 2017
Ulteriori info: www.vivaiozanelli.com
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITA’
Descrizione: giunto all’undicesima edizione, il Festival comprende oltre 100 appuntamenti ed eventi legati alla promozione del rispetto per la natura, la cultura e il territorio, dello Turismo Sostenibile, della mobilità lenta e della sostenibilità ambientale.
Dove: Sesto San Giovanni – Parco Nord di Milano, via Clerici 150
Quando: dal 17 al 27 settembre 2020
Ulteriori info: www.festivalbiodiversita.it
NEL SEGNO D’AUTUNNO
Descrizione: prima mostra mercato di fiori e piante di qualità che si svolge in centro città, gemella della manifestazione primaverile a Colorno “Nel segno del Giglio”.
Dove: Parma, Parco della Cittadella
Quando: 18-19-20 settembre 2020
Ulteriori info: www.nelsegnodelgiglio.it
GIARDINI D’AUTORE – AUTUNNO
Descrizione: prestigiosa mostra-mercato piante insolite e rarità botaniche nella sua veste autunnale. Cambio di location, quest’anno, per un’edizione ancora più ricca.
Dove: Rimini, tra la Piazza sull’Acqua del Ponte di Tiberio e il Parco Marecchia
Quando: 18-19-20 settembre 2020
Ulteriori info: http://giardinidautore.net
VARESE ORCHIDEA
Descrizione: mostra-mercato dedicata alle orchidee con espositori italiani e internazionali organizzata da ALAO – Associazione Lombarda Amatori Orchidee
Dove: Varese, Agricolashop, via Pisna 1
Quando: 18-19-20 settembre 2020
Ulteriori info: www.agricolashop.it e www.alao.it
FIOR DI CITTA’ – PISA IN FIORE
Descrizione: la città si veste di fiori.
Dove: Pisa – centro storico
Regione: Toscana
Quando: 18-19-20 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
NATURE URBANE – ANTEPRIMA Online
Descrizione: Festival del Paesaggio. Questa edizione sarà “un’anteprima del Festival vero e proprio che l’Amministrazione ha deciso di posticipare alla Primavera prossima” causa Covid.
Dove: Varese, Giardini Estensi, parco di Villa Mirabello, il parco di Villa Toeplitz, parco di Villa Baragiola
Quando: dal 19 al 27 settembre 2020
Ulteriori info: http://natureurbane.it
GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO
Descrizione: iniziativa promossa dall’AICG (Associazione Italiana Centri di Giardinaggio), che coinvolge più di 100 Centri di Giardinaggio in tutta Italia, proponendo eventi dedicati alle piante più belle.
Dove: garden di tutta Italia, elenco sul sito
Quando: dal 19 settembre al 18 ottobre 2020
Ulteriori info: www.aicg.it
PERUGIA FLOWER SHOW – WINTER EDITION
Descrizione: edizione autunnale della mostra mercato di piante rare e inconsuete con le fioriture tipiche della stagione. Circa 60 espositori.
Dove: Perugia – Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: www.perugiaflowershow.com
FIORISSIMA – EDIZIONE AUTUNNALE
Descrizione: mostra-mercato di eccellenze nell’ambito vivaistico insieme ad artigianato e tipicità. Quarta edizione.
Dove: Ovada (AL) – Parco Pertini, via Cairoli 155, centro storico
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: www.fiorissima.it
FESTIVAL BELLEZZE INTERIORI
Descrizione: 7 giardini aprono le porte al pubblico di “segreti incanti” per visite guidate. Vari eventi culturali.
Dove: Como
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: www.bellezzeinteriori.it
REGGIO EMILIA IN FIORE
Descrizione: stand con piante e fiori in piazza
Dove: Reggio Emilia, centro – Piazza Martiri del 7 Luglio
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
RAVENNA IN FIORE
Descrizione: espositori appartenenti al settore della floricoltura, dell’artigianato, dell’hobbistica e dell’alimentare
Dove: Ravenna, Piazza Kennedy
Regione: Emilia-Romagna
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
VIALE GRAMSCI IN FIORE
Descrizione: mostra mercato dedicata alla floricoltura, giardinaggio ed artigianato. Terza edizione.
Dove: Riccione, viale Gramsci
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
QUI C’E’ CAMPO – ORTO E FIORI CHE PASSIONE
Descrizione: due giornate dedicate all’agricoltura e alla botanica, e a chi vorrebbe cambiare vita abbracciando il mondo agricolo. Eventi anche il 18 e il 21 e 22 settembre. Visite guidate a Villa Erba e Villa Pizzo.
Dove: Cernobbio, Villa Bernasconi, piazza Risorgimento
Regione: Lombardia
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: www.comune.cernobbio.co.it
MONTE COMPATRI TRA I FIORI
Descrizione: mostra-mercato florovivaistica di piante insolite e rarità botaniche
Dove: Monte Compatri (RM), viale Busnago
Quando: 19-20 settembre 2020
Ulteriori info: www.comune.montecompatri.rm.gov.it
HOMI OUTDOOR – HOME & DEHORS
Descrizione: il Salone degli Stili di Vita, organizzato da Fiera Milano, lancia un’edizione dedicata interamente ad allestimenti e decorazione di spazi e arredo dentro e fuori casa.
Dove: Rho Fiera Milano, Strada Statale del Sempione 28
Quando: 19-20-21-22 settembre 2020
Ulteriori info: www.homihomeanddehors.com
SeMiScambi
Descrizione: manifestazione di scambio di semi libero e gratuito, con una piccola mostra-mercato di piante e mercatino agricolo, oltre a stand dedicati al tema dei semi e varie iniziative di approfondimento. Patrocinato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Dove: Castelponzone, frazione di Scandolara Ravara (CR)
Quando: 20 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
LA CONSERVA DELLA NEVE
Descrizione: manifestazione dedicata al paesaggismo e alla biodiversità vegetale con vivai da collezione. Oltre 120 espositori da tutto il mondo
Dove: Roma, nel Parco dei Daini di Villa Borghese
Quando: 20-21-22 settembre 2019
Ulteriori info: www.laconservadellaneve.it
VIVI IL VERDE
Descrizione: “Alla scoperta dei giardini dell’Emilia-Romagna”. Rassegna regionale dedicata alla scoperta di parchi e giardini della regione organizzato da IBC, Istituto dei Beni Artistici Culturali e Naturali. 150 appuntamenti in oltre 70 luoghi sparsi su tutto il territorio regionale.
Dove: Emilia-Romagna
Quando: 20-21-22 settembre 2019
Ulteriori info: Pagina Facebook
CONVEGNO: STATI GENERALI DEL PAESAGGIO DELLA LOMBARDIA
Descrizione: convegno sulle novità normative del nuovo Piano Paesaggistico Regionale di prossima approvazione. Prima edizione. Dedicato agli operatori del settore, pubblici e privati. Ore 9.30, evento gratuito.
Dove: Bergamo Alta – Sede UniBG di Piazzale S. Agostino 2 – Aula 5
Quando: 21 settembre 2017
Ulteriori info: www.imaestridelpaesaggio.it/2017/educational/…
FIORINFIERA
Descrizione: prima edizione autunnale della mostra-mercato di piante, fiori e accessori per il giardino che a primavera si tiene a Borgo San Lorenzo.
Dove: Pontassieve – centro storico
Quando: 21-22 settembre 2019
Ulteriori info: www.fiorinfiera.it
AUTUMNUS
Descrizione: manifestazione florovivaistica il cui allestimento “si ispira ai mercati medievali ritratti nei quadri Fiamminghi, passando attraverso la scelta mirata di vivaisti e piante, fino ad arrivare alle attività manuali e ai laboratori proposti”.
Dove: Torino, Borgo Medievale
Quando: 21-22 settembre 2019
Ulteriori info: www.arteintorino.com
FESTA DEI FIORI
Descrizione: il centro della cittadina si veste di verde e poi si popola di stand che offrono piante, fiori, arredo giardino e prodotti agro-alimentari.
Dove: Fano (PU), centro città (zona Pincio), Via Arco d’Augusto
Quando: dal 22 al 29 settembre 2019
Ulteriori info: www.comune.fano.ps.it
FATTORIE DIDATTICHE IN LOMBARDIA
Descrizione: aziende agricole e agriturismi lombardi aprono le porte al pubblico, alla scoperta di come si fa il burro, cosa nasce nei campi, come si allevano gli animali, cosa cresce negli orti e molto altro ancora. Importante prenotare.
Dove: strutture agricole e agriturismi in tutta la Lombardia
Quando: settembre 2018
Ulteriori info: www.dati.lombardia.it/Agricoltura/…
FIORI D’AUTUNNO
Descrizione: vivaisti, artigiani, pittori, guide turistiche, musicisti e animatori per bambini. Tutti in centro per festeggiare l’arrivo dell’autunno.
Dove: Poggio Mirteto (RI), centro città
Quando: 23 settembre 2018
Ulteriori info: www.comune.poggiomirteto.ri.it
FLORMART
Descrizione: salone internazionale del florovivaismo da reddito (ingresso riservato agli operatori): vivaismo, architettura del paesaggio, infrastrutture verdi
Dove: Padova, Fiera
Quando: 23-24-25 settembre 2021
Ulteriori info: www.flormart.it
PIANTE E ANIMALI PERDUTI
Descrizione: una festa che coinvolge le animate vie del centro con tanta gastronomia e prodotti tipici, piante particolari e animali da cortile
Dove: Guastalla (RE)
Quando: 25-26 settembre 2021
Ulteriori info: www.pianteeanimaliperduti.it
GIARDINI & TERRAZZI RAVENNA – ANNULLATO
Descrizione: la manifestazione è dedicata al settore del florovivaismo, arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi, artigianato ed altro
Dove: Ravenna, centro e adiacenze
Quando: 25-26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.giardinieterrazzi.eu
VERDE GRAZZANO
Descrizione: manifestazione florovivaistica dedicata al verde e alla creatività ispirata dalla natura nella cornice incantata del borgo. Seconda edizione.
Dove: Grazzano Visconti (PC) – Parco del Castello, Viale del Castello 2
Regione: Emilia-Romagna
Quando: 25-26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.verdegrazzano.it
BOLOGNA IN FIORE
Descrizione: colori e profumi inebrieranno la piazza con artigianato artistico, prodotti enogastronomici, fiori e piante
Dove: Bologna, Piazza Minghetti
Quando: 25-26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.bolognainfiore.it
PORTE APERTE: TRA STELLE E SPIGHE
Descrizione: il vivaio L’Erbaio della Gorra apre le sue porte ai visitatori con la mostra mercato dell’Aster settembrino (oltre 100 varietà) e delle erbe ornamentali
Dove: Casalborgone (TO) – Vivaio L’Erbaio della Gorra, Strada Gianardo 11
Quando: 25-26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.gorraonline.it
VILLE APERTE IN BRIANZA
Descrizione: apertura con visita guidata delle “ville di delizia”, dimore fatte costruire nel corso dei secoli dalle ricche famiglie per il relax in campagna.
Dove: Brianza, elenco delle ville sul sito
Quando: dal 26 settembre al 4 ottobre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
ANIME VERDI
Descrizione: Festival di Giardini Aperti, alla scoperta dei giardini privati della città. Per un intero weekend, 31 giardini e cortili del centro storico di Padova apriranno le porte al pubblico e riveleranno la loro bellezza nascosta. Necessario acquistare il biglietto online in prevendita.
Dove: Padova, centro storico
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
MOSTRA MERCATO GIARDINO JAQUARD
Descrizione: la manifestazione è dedicata alle orchidee, piante fiori e bonsai ed organizzata in una cornice ottocentesca e nella suggestiva serra del Giardino Jacquard, che apre eccezionalmente le sue porte ai visitatori
Dove: Schio (Vi), Giardino Jacquard, nell’ex area Lanerossi
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.comune.schio.vi.it
FLORALIA – edizione autunnale
Descrizione: mercatino benefico per aiutare l’accoglienza della parrocchia che ospita 15 persone senza fissa dimora con piante, fiori e prodotti artigianali
Dove: Milano – Piazza San Marco
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.floraliamilano.com
ANCONA FLOWER SHOW
Descrizione: mostra mercato di piante rare e inconsuete nella favolosa cornice della Mole Vanvitelliana posta sull’isola pentagonale del porto di Ancona.
Dove: Ancona, Mole Vanvitelliana
Regione: Marche
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.anconaflowershow.com
INTERNO VERDE – MANTOVA
Descrizione: 32 giardini aprono le loro porte al pubblico. Ognuno potrà scegliere in autonomia quali luoghi visitare e costruire il proprio itinerario attraverso la città. Al momento dell’iscrizione verrà consegnato il braccialetto che permetterà l’accesso ai giardini, la mappa e il programma delle attività.
Dove: Mantova
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: http://mantova.internoverde.it
FIORI FRUTTA QUALITA’
Descrizione: il centro storico della cittadina rivierasca ospiterà nuovamente piante e fiori insegnando i metodi naturali per coltivarle.
Dove: Celle Ligure (SV), centro storico
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
OSTUNI HORTUS
Descrizione: mostra-mercato dell’orto e del giardino. V edizione.
Dove: Ostuni (BR), Villa Comunale Sandro Pertini
Regione: Puglia
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
TERME IN FIORE
Descrizione: mostra mercato nazionale piante insolite e giardinaggio
Dove: Civitavecchia – Parco Archeologico Terme di Traiano, Via Terme di Traiano
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: Pagina Facebook
VERDE MILANO
Descrizione: con numerosi eventi, incontri, workshop, Milano invita il pubblico a scoprire le nuove piazze verdi, le aree gioco e i nuovi polmoni verdi della città.
Dove: Milano
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.milanoevents.it/….
CASCINE APERTE
Descrizione: l’Associazione Cascine di Milano promuove con le istituzioni l’importanza e il valore delle cascine milanesi creando appuntamenti ed eventi. Inaugurazione il 25 settembre.
Dove: Milano e dintorni
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.cascineapertemilano.it
FIORI E COLORI
Descrizione: mostra mercato di fiori, piante insolite e rare con idee per il giardino
Dove: Piazzola sul Brenta (PD)
Quando: 26-27 settembre 2020
Ulteriori info: www.villacontarini.eu
ENTENTE FLOREALE EUROPE
Descrizione: concorso floreale per paesi e città europee organizzato dall’Aefp (Association Européenne pour le Fleurissement et le Paysage) che ha la finalità di aumentare tramite il verde e la qualità della vita.
Dove: Haus im Ennstal (Austria)
Quando: rimandata al 2021
Ulteriori info: www.entente-florale.eu
100 SFUMATURE DI VIOLE
Descrizione: terza edizione di una mostra itinerante nei garden center che permette di ammirare e acquistare piante di viole fiorite in più di cento colori differenti, tra miniviole, miniviole ricadenti, viole odorose, multicolors, viole del pensiero e viole cornute.
Dove: garden (elenco sul sito)
Quando: dal 28 settembre al 20 ottobre 2019
Ulteriori info: www.100sfumaturediviole.it
GLI ORTI DELLA MALPENGA – ANNULLATA
Descrizione: mostra mercato per l’orto, il frutteto d’autunno e dintorni nel parco della dimora storica. Terza edizione.
Dove: Vigliano Biellese (Biella), Via per Ronco
Quando: settembre 2020
Ulteriori info: http://orti.lamalpenga.it
ARENZANO BONSAI
Descrizione: all’interno della manifestazione si terranno il premio Serafino Agostaro, riservato al migliore bonsai realizzato con essenza mediterranea e il premio BonsaiGenova, riservata ai club con esposizione di bonsai e suiseki.
Dove: Arenzano (GE), Serra del Parco Negrotto Cambiaso
Quando: 28-29 settembre 2019
Ulteriori info: www.bonsaigenova.it
A SEMINAR LA BUONA PIANTA
Descrizione: rassegna di eventi dedicata al mondo vegetale organizzata e promossa da Aboca.
Dove: Milano
Quando: 28-29-30 settembre 2018
Ulteriori info: www.labuonapianta.it
MOSTRA DI PEPERONCINI: PORTE APERTE
Descrizione: il vivaio Fratelli Gramaglia, “conservatori di erbe”, propone un porte-aperte dedicata ai peperoncini: oltre cento varietà, in mostra e vendita, del “re” della piccantezza, oltre a degustazione di peperoncini freschi e salse piccanti
Dove: Collegno (TO), via Borgo Dora 32
Quando: 29 settembre 2018
Ulteriori info: Pagina Facebook
CENA IN FIORE
Descrizione: un evento della Milano Green Week per riscoprire gli spazi urbani e trasformarli in luogo di festa e socialità, all’insegna del verde, con una cena condivisa.
Dove: Milano, via Festa del Perdono e via Bergamini dalle 19.00 alle 23.00
Quando: 29 settembre 2018
Ulteriori info: Pagina Facebook
Buongiorno, Siamo la SGP Eventi, Vi abbiamo già inviato le info sulle Ns. Mostre/Mercato Autunnali , ma non sono state ancora inserite :
Carpinfiore 3/4 settembre
Modena in fiore : 10/11 settembre
Bologna in fiore : 15/17 settembre
Info: http://www.sgpe.it
che tristezza! il Sud assente per eventi sui FIORI ed il verde in genere.Eppure vi sono zone in cui è fiorente la coltura ed il commercio dei fiori, ma non la cUltura!!!!!! bellezze naturalli del SUD e bruttezze degli uomini,di cui questa assenza è solo la parte meno inportante ma non meno significativa!!
Scusate ma non esistono fiere al sud Italia?
Ottima domanda, Valeria…
Purtroppo sono proprio pochissime! Un vero peccato, considerando che nel sud del nostro Stivale crescono anche piante tropicali, quindi la varietà di sicuro non manca!
Giusta e attenta osservazione .