Agosto ci sta per salutare, ma c’è ancora tempo per sfruttare le belle giornate di fine estate per serene grigliate tra amici. E perché non dare un tocco di originalità all’occasione mettendo sulla griglia sapori e profumi che ricordano paesi lontani? Ecco qualche consiglio sui moderni barbecue (non esiste solo la carbonella!) e su cosa cucinare in giardino in compagnia da parte degli esperti della catena di garden Viridea: pronti a leccarvi i baffi?? 😉 Continua a leggere
Archivi categoria: Consigli dell’esperto
Navigazione articolo
Fiori e profumi italiani: un tocco di Made in Italy in giardino
Un po’ di sana fierezza tricolore a volte è un ottimo antidoto contro i sin troppo facili pessimismi dei nostri tempi. E in tema di fiori e piante, il Belpaese ha parecchie “perle” botaniche da sfoggiare, ottime da coltivare sui terrazzi e nei giardini nostrani. Candidati in primis i profumi delle erbe aromatiche: molte sono spontanee nel nostro paese. E poi piccoli e grandi frutti che crescono nei nostri boschi. A queste specie possiamo affiancarne molte altre che si sono “italianizzate” con il tempo. Dagli esperti dei garden Viridea, ecco gli interessanti consigli per un tocco “Made in Italy” anche negli spazi verdi casalinghi! Continua a leggere
L’orto? Un atto di resilienza di chi abita in città
A Rotterdam potete coltivare ortaggi nelle aiuole pubbliche. E persino allevarci qualche gallina. Cambia il clima, cambiano le esigenze: di fronte a trasformazioni molto veloci, occorre sapersi adattare. La chiave? La resilenza. Riferita ai materiali, questa parola significa la capacità di assorbire un urto senza danni; riferita alle persone, è l’attitudine a saper affrontare e superare un evento inaspettato trasformando le difficoltà in nuove opportunità positive. E dunque, spazio agli orti resilienti: coltivare ortaggi è per molti un’esperienza nuova che può facilmente trasformarsi in una riscoperta entusiasmante. Continua a leggere
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute!
Adesso lo dice anche la scienza: metter le mani tra piante, terra e fiori ci fa stare bene, fisicamente e psicologicamente. Quella che è sempre stata un’intuizione legata al buon senso ha ora trovato la sua conferma anche negli studi dei ricercatori. E dall’hobby preferito delle vecchie signore, la cura per il verde si sta trasformando, allargando il suo raggio d’influenza anche alle giovani generazioni interessate ad ambiente e natura: i dati statistici dicono che oggi oltre il 50% degli under 34 anni ama curare le piante in casa o all’aperto. Continua a leggere
Piccoli pollici verdi crescono: ecco come intrigarli!
Ciò che attira i piccoli spesso è diverso da quello che stimola l’interesse degli adulti. Per i bimbi, sono le cose insolite e sorprendenti ad attirare l’attenzione. E far crescere dei futuri pollici verdi è importante, perché sviluppa nei bimbi la sensibilità verso tutti gli esseri viventi: un sentire che si trasferirà dalle piante direttamente al compagno di banco, ai fratellini e all’animaletto di casa. Per incentivare questa affinità e comprensione della natura, i genitori devono anche saper proporre esperienze positive di scoperta del mondo vegetale. Ecco quali piante ci suggeriscono gli esperti dei garden Viridea per far sì che un piccolo pollice diventi una grande mano verde brillante! Continua a leggere
Con una spina nel cuore: i primi passi nel mondo dei cactus
Avete anche voi una spina nel cuore? No, non parliamo di rose o di turbamenti sentimentali 😉 ma di chi è caduto preda del curioso fascino dei cactus, piante dalla forza incredibile, capaci di adattamento a condizioni estreme come quelle dei deserti… e delle nostre case, dove molte altre piante non riescono a sopravvivere. Dagli esperti dei Garden Viridea, ecco qualche consiglio su come e con chi di loro iniziare… perché la vostra sia una storia d’amore di successo! Continua a leggere
Germogli da mangiare: un concentrato di salute dal vaso alla cucina!
Quelli di senape disintossicano il fegato, quelli di girasole rinforzano i muscoli, di trifoglio depurano il sangue, di pisello combattono l’anemia: sembra impossibile che, così esili, possano fare tanto per la salute, eppure è proprio così, i germogli costituiscono uno dei cibi a più elevato tenore di principi nutritivi esistenti in natura. E possiamo farli nascere facilmente in una vaschetta o in un germogliatore in un angolo luminoso della cucina, per poi trasferirli direttamente… nel piatto! Gli esperti dei Garden Viridea hanno dato a Fiori&Foglie tutte le dritte necessarie. Pronti a prendere nota?? 😉 Continua a leggere