A primavera piante e fiori aiutano a risvegliare i sensi

L’aria è più leggera, il sole più mite: la nuova stagione stimola il risveglio dei sensi e ci chiama al contatto con la natura. Anche in casa, in ufficio e a scuola è importante avere dei segni tangibili che la stagione è cambiata e la primavera è ormai arrivata, con la sua preziosa funzione rivitalizzante. Circondarsi di verde costituisce un valido aiuto per metterci in sintonia e riattivare le energie che utilizzeremo in queste settimane: ecco il consiglio degli esperti del garden Viridea su quali piante scegliere per toccare con mano la bella stagione! Continua a leggere



Natale tricolore: festeggiamolo con 7 piante Made in Italy!

agrifoglio505

Le piante sono cultura. Portano con loro la storia e le tradizioni della loro terra di origine. E il Natale con il suo Albero ci ricorda in modo tangibile il nostro profondo legame con la terra e la natura. Allora perché non riscoprire le piante “natalizie” tipiche del nostro territorio? Se infatti ci pensate la stella di Natale è messicana, le orchidee arrivano dall’Oriente e dall’America centrale, il cactus di Natale, dai bei fiori rosa o rossi, è di origine brasiliana. Abbiamo dunque chiesto ai Garden Viridea 7 piante del Natale italiano, simbolo di forza, rinnovamento e speranza: ecco i loro nomi e i loro significati… Continua a leggere



Inverno? Per la salute sono …cavoli!

cavoli_510Il re dell’orto invernale è proprio lui, il cavolo, con tutta la sua numerosa famiglia: e la sua capacità di crescere durante i mesi freddi ci dice che la natura lo ha creato per darci benefici preziosi proprio per affrontare al meglio la cattiva stagione. Gli ortaggi invernali, e in particolare i cavoli in tutte le loro diverse forme, sono infatti un aiuto importante contro i malanni stagionali e per la prevenzione di numerose malattie: aiutano a crescere bene, a mantenere una buona forma fisica e a invecchiare in salute. Abbiamo chiesto agli esperti del Garden Viridea qualche informazione in più su questo ortaggio spesso poco considerato, e abbiamo scoperto che i cavoli sono un’ottima fonte di vitamina c e… Continua a leggere



Autunno in salute con le erbe aromatiche

tisana_salvia510

Vi siete svegliati anche voi con un brivido di freddo stamattina? Insomma, è proprio arrivato l’autunno. E un valido aiuto lo troviamo… sul balcone, dove teniamo le nostre piante aromatiche. Preziose in cucina, le erbe come rosmarino, timo, salvia, alloro ecc. hanno qualità poco conosciute: per esempio alcune di loro possono aiutarci a prevenire i tipici disturbi autunnali e invernali. Per esempio, sapevate che già gli antichi Greci e Romani erano consapevoli delle virtù dell’erba cipollina, che combatte i sintomi di raffreddore e influenza? Abbiamo chiesto agli esperti di Viridea di parlarci del lato nascosto delle aromatiche utili contro i malanni da freddo, ed ecco cosa ci hanno raccontato… Continua a leggere



L’effetto della luna su piante e fiori: cosa c’è di vero?

giardinaggio_luna510

Scegliere di coltivare le piante osservando le fasi lunari e di vivere in sintonia con la Luna anche per certe attività della vita domestica non è segno di interesse per la magia o per pratiche esoteriche. Al contrario, è un metodo razionale per proteggere uno stretto legame con la natura e con il cosmo dei quali siamo ospiti. La Luna è capace di muovere gli oceani provocando le maree e influisce in modo diretto e visibile sulle piante e la vita domestica. E se è il nostro satellite a consentire, sulle coste della Bretagna, maree tali da regalarci ostriche squisite coltivate negli allevamenti, dove il mare sale e scende con regolarità, vale la pena di riportare la nostra attenzione sulla Luna anche per ottenere migliori risultati dalle piante e da alcune attività: l’imbottigliamento del vino è la più nota, ma ce ne sono anche altre. Abbiamo chiesto lumi sul tema agli esperti di Viridea: ecco i loro consigli su come possiamo usare al meglio gli influssi lunari in giardino e sui nostri balconi! Continua a leggere



Ricominciano scuola e lavoro: ci aiutano frutti e bacche

fichidindia510

Finite le vacanze, la scuola riparte per i ragazzi, mentre noi grandi torniamo al duro lavoro quotidiano. Ma la natura ha in serbo per noi ottime riserve di energia sotto forma di bacche e frutti che possono dimostrarsi un valido aiuto contro lo stress da rientro e non solo. Per esempio, sapevate che il frutto che ci regala la fine dell’estate, il fico d’India, è ottimo per i ragazzi che devono studiare e rafforzare la memoria? Queste e altre info utili ce le danno oggi gli esperti di Viridea: grazie a cachi, goji e mirtillo rosso sarà più facile partire con il piede giusto sfruttando le “ricariche” energetiche vegetali che la stagione ci offre. Continua a leggere



Girasoli dal giardino al piatto

girasoli_semi520

Fiori splendidi fino a settembre, sembrano rubare la forza al sole. Ma non è solo bellezza quella che ci offrono: sono anche un aiuto importante per il nostro organismo. Consumando i semi di girasole infatti si possono ottenere ottimi benefici per la nostra salute. Non a caso il bellissimo fiore è simbolo d’immortalità e longevità ed esprime vero amore da parte di chi lo regala. Inoltre, già nelle civiltà precolombiane era considerato un augurio di pronta guarigione e di congratulazioni dopo un evento significativo; la sua forza, altezza e dimensione sono doti perfette per rappresentare l’energia dell’estate che si conclude e la generosità della stagione che va verso l’autunno. Continua a leggere