Goji, cranberry e le altre: tante bacche per rimanere giovani e in salute

goji_viridea

Tutti ne parlano come di un vera panacea per la nostra salute: le rosse e dolci bacche della pianta chiamata “goji”, il suo nome popolare cinese, conoscono oggi un momento di grande successo. Da qualche tempo si trovano anche fresche, al supermercato, e sono tutto l’anno reperibili essiccate, ma non è difficile coltivarle: da fine agosto in poi questo arbusto regala, in giardino e in vaso, i suoi frutti rossi ricche di preziose virtù. Ma il goji non è certo l’unico arbusto capace di regalarci bacche salutari: sta conoscendo fama anche il cranberry, presenza fissa nella tradizionale cucina delle feste americana, mentre da noi il giuggiolo e il corbezzolo regalano frutti prodighi di benefici. Ne abbiamo parlato con gli esperti di Viridea, ecco i loro consigli… Continua a leggere



Picnic di fine estate? Con erbe e frutta!

famiglia_estate_picnic

L’estate sta finendo, ma grazie al meteo clemente possiamo ancora goderci alcuni giorni assolati e caldi, magari rilassandoci con famiglia e amici con un picnic, una cena nel fresco della sera o un bel barbecue in giardino o terrazzo. In queste occasioni conviene preparare piatti saporiti, appetitosi e leggeri, utilizzando ingredienti particolarmente adatti a combattere gli effetti del caldo. Le piante aromatiche sono indispensabili per insaporire carni e pesci alla griglia, verdure e pasta. E alcune hanno virtù reidratanti e rinvigorenti: ne abbiamo parlato con gli esperti di Viridea ed ecco quali sono i loro consigli… Continua a leggere



Il balcone anti-zanzara

balcone_antizanzara

L’estate calda e le lunghe serate invitano a stare all’aperto: ma l’attacco delle zanzare può essere così fastidioso da obbligarci a restare chiusi in casa… E non solo al tramonto di sera: purtroppo la zanzara tigre rimane molto attiva anche durante il giorno. La lotta quotidiana contro gli insetti deve essere svolta su più fronti, con la solidarietà dei vicini di casa e di tutta la comunità per ottenere qualche effetto considerevole. Ma alcuni accorgimenti possono risultare molto utili anche nel nostro spazio verde. In balcone si può scoraggiarle coltivando piante che, pur essendo per noi molto gradevoli, risultano repellenti per le zanzare. Ecco il consiglio degli esperti di Viridea… Continua a leggere



Orto multietnico: cosa piantare sul balcone?

kiwano520

Kiwano o “melone cornuto”

Basta guardarsi intorno con un poco di attenzione al supermercato per capire che il mondo è raccolto nelle verdure che portiamo in tavola. Molti degli ortaggi che consumiamo quotidianamente hanno le loro origini in terre lontane: in Messico, in Cina, in America, in Africa, in Australia… Sapori che sono una prelibatezza per altri mondi e altre culture. Coltivarli è un modo interessante per avvicinarsi ai piaceri della cucina e arricchire il nostro orto, anche in balcone, di curiosità che si trovano solo nei mercati e negozi etnici delle nostre città. Gli esperti di Viridea ci suggeriscono quali verdure esotiche possiamo provare a piantare (anche in vaso) e… assaggiare! Continua a leggere



Trasformiamo il nostro terrazzo in un angolo di Jurassic Park

Jurassic_park_plant520

In questi mesi è arrivato nelle sale del grande cinema “Jurassic World”, ideale sequel del mitico kolossal sui dinosauri. Guardando le coinvolgenti immagini create nel film, viene da chiedersi che tipo di piante popolassero quel mondo arcaico: specie vegetali che hanno vissuto in ere così antiche esistono ancora? Quello delle “piante giurassiche“, con grandi foglie e forme “preistoriche”, potrebbe diventare un tema da sviluppare sui nostri giardini e terrazzi, per renderli assolutamente particolari! Per saperne di più abbiamo chiesto agli esperti di Viridea ed ecco le specie e le curiose caratteristiche che ci hanno indicato: ospitandole nel vostro spazio verde, potreste avere l’impressione di intravvedere, nell’ombra, qualche strano essere di un altro tempo… Continua a leggere



Lavanda, elisir di salute da provare anche nel piatto!

lavanda_cucina520

Per i nostri giardini e balconi cerchiamo sempre più piante che abbiano bisogno di poca acqua e che siano prodighe di fiori. La lavanda corrisponde di sicuro a questo profilo: abituata a crescere in luoghi impervi battuti impietosamente dal sole, accontentandosi della pioggia, nei nostri angoli verdi trova il suo posto con poche cure, regalandoci per alcuni anni l’emozione della sua lunga fioritura decorativa e profumata. Ma la lavanda ci riserva anche altre sorprese: coltivarla sul balcone o su un terrazzo assolato ci permetterà di sperimentarla in casa anche sul nostro corpo, con la sua benefica essenza aromatica e poi, ebbene sì, in cucina, scoprendo il suo appeal gastronomico nei dessert (miele, dolci e biscotti) e persino in abbinamento con la carne. Curiosi? Ecco i consigli su come usare la lavanda dall’esperto del Garden Viridea! Continua a leggere



Piante rampicanti ad effetto sorpresa, tutte da provare!

ortensia_rampicante

Ortensia rampicante ovvero Hydrangea petiolaris

Pareti nude, angoli spogli che vorreste abbellire con un tocco di verde? Una bella pianta rampicante potrebbe essere la risposta giusta. Ma quali sono le specie vegetali più adatte? Magari che non rovinino i muri? L’abbiamo chiesto agli esperti di Viridea, che ci hanno indicato delle piante decisamente originali e curiose: dal grazioso luppolo, usato per fare la birra, alle zucche-bottiglia che crescono appese a pergole e grigliati, alla curiosa ortensia rampicante… E poi frutti insoliti, fiori stranissimi e foglie elegantissime che sembrano create da un designer di grido… Continua a leggere