Settimane di fioriture primaverili mozzafiato, in un trionfo di colori tra alberi, rampicanti e bulbose mentre le rose già preparano i boccioli per stupirci a maggio. Arriva dunque un fine settimana in cui il sole ci invita all’aperto, andar per giardini e manifestazioni verdi è quasi d’obbligo. Magari per una passeggiata sotto al glicine in fiore di Villa Bardini a Firenze, oppure nel vasto parco e nelle serre della Fondazione Minoprio vicino a Como. Se invece le mostre-mercato vi intrigano, questo fine settimana è ricco, a dir poco: a Milano proprio in centro, oppure per ammirare orchidee incredibili a Monte Porzio Catone vicino a Roma, e più giù a Salerno varietà e colori non mancheranno. E poi fiori a Trieste, ad Arezzo, ad Este, a Bologna e ancora e ancora… Scopritele tutte su Fiori&Foglie! Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
Giubileo, il percorso alla scoperta dei giardini storici di Roma

Fa parte del percorso del Giubileo a Roma anche Villa Torlonia
Roma caput mundi per il Giubileo della Misericordia di Papa Francesco, ma non sono solo chiese e basiliche ad attirare i visitatori. La Capitale offre ai pellegrini 20 diversi percorsi per scoprire i 20 secoli di storia, arte e religione che vanta la città eterna. E tra questi ce n’è uno che sposa il verde, dedicato ai giardini storici e alle meraviglie naturalistiche e paesaggistiche della Capitale: un modo per vivere la bellezza creata dall’uomo utilizzandola, in questo anno santo, come un sentiero verso i sentimenti alti e nobili. Il percorso in 16 tappe, curato da APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia), guida i passi del visitatore verso ville, giardini e dimore di pregio permettendogli di esplorare inediti spazi verdi – in alcuni casi anche privati, testimoni di una Roma ricca di un passato di cui ha conservato lo slancio vitale. Continua a leggere
9-10 aprile: manifestazioni, giardini ed eventi per un weekend tutto verde
Ormai la primavera è di casa in questi giorni, belle giornate in cui finalmente possiamo togliere il cappotto e indossare giacche leggere. Il senso di libertà è acuito dalla possibilità di goderci gli spazi aperti. E proprio in questo weekend le occasioni per visitare giardini e parchi, oltre alle mostre-mercato piene di nuovi fiori da ammirare, non mancheranno. Ecco i consigli di Fiori&Foglie su quello che di verde in questo sabato e domenica in tutto lo Stivale proprio non potete perdervi… Continua a leggere
1-2-3 Aprile: un weekend verde tra mostre, passeggiate, corsi ed eventi floreali
Si è ufficialmente aperta la bella stagione e seppur qualche nuvola continua a metterci alla prova, la strada verso la calda estate in maniche corte da ora in poi è tutta in discesa. Ecco dunque che il Calendario 2016 si arricchisce di proposte verdi per il weekend, che Fiori&Foglie è pronta a segnalarvi con grande piacere. Tra mostre-mercato, vie colorate di piante e fiori nel centro città, sfilate di carri fioriti, giardini e parchi di castelli e ville storiche, scambi di semi e corsi sulle erbe di campo, questo weekend di inizio aprile offre veramente di tutto e di più, con tante idee per far fiorire in un tripudio di colori terrazzi e balconi. Sperando che il meteo ci assista, ecco le manifestazioni più belle dello Stivale! Continua a leggere
Pasqua e Pasquetta tra ville e giardini storici: con la pioggia e con il sole!

Giardini di Villa Melzi d’Eril (Bellagio – CO)
Le feste di Pasqua sono sempre una bella occasione per rilassarsi: e ci offrono l’opportunità di organizzare una gita e visitare, con ammirazione ma anche divertimento, le sale, gli ambienti e gli splendidi parchi e giardini delle fastose dimore del passato, quando i vasti spazi verdi erano vanto e dimostrazione fisica del potere e della ricchezza dei loro nobili proprietari. In particolare quest’anno Fiori&Foglie segnala alle famiglie con bimbi, in particolare quelli dai 6 ai 12 anni, un’esperienza particolarmente simpatica: la Caccia al Tesoro botanico in 32 giardini storici, organizzata da Grandi Giardini Italiani per il giorno di Pasquetta. Non solo. Da oggi riaprono i Giardini Reali di Torino: 5 ettari di polmone verde di grande bellezza in piena città rimessi a nuovo grazie i contributi europei. E non è tutto… Continua a leggere
Giornate Fai: questo fine settimana si scopre il bello dell’Italia
Sabato 19 e domenica 20 marzo in occasione delle Giornate Fai di primavera aprono le porte del pubblico ben 900 luoghi da visitare grazie all’attività dei volontari in 380 città dello Stivale: per ricordarci di quanto è meraviglioso e ricco il paese in cui viviamo, e di quante bellezze sono ancora nascoste tra le pieghe di borghi, città e cittadine di cui sentiamo poco parlare ma che hanno tanto da offrire in termini di cultura, bellezza e storia. Continua a leggere
Crea un angolo verde per il “Festival dei Giardini”: domani ultima data
In vista della quinta edizione di OrtoGiardino, a Pordenone, manifestazione dedicata al mondo di fiori e piante che si terrà quest’anno dal 5 al 13 marzo 2016, fino a domani è possibile partecipare con un proprio progetto al bando del “Festival dei Giardini“, iniziativa nata come laboratorio di idee innovative e contemporanee su come creare un piccolo spazio verde. Continua a leggere