Rinoceronti, leoni e giaguari occhieggiano tra le fronde costellate da fiori tropicali: siamo in un esotico parco naturale africano? No, ci troviamo invece a Cernobbio, nel comasco, all’interno dello splendido -e più casalingo- scenario di Villa Erba, con il suo parco storico e i suoi padiglioni vetrati che, in occasione di Orticolario, vasta manifestazione-evento di piante e fiori, si presenta in una veste del tutto inconsueta: quella della giungla, ideata dal compianto Alfredo Ratti, patron di Rattiflora da poco scomparso, caposaldo dell’industria del verde e “giardiniere dei vip”. E gli animali che vi si “aggirano” sono le opere realistiche dell’artista Michele Vitaloni che, con i suoi ippopotami che emergono dalle acque, coccodrilli e felini dallo sguardo ipnotico, ha conquistato l’attenzione dei visitatori piccoli e grandi, intervenuti in gran numero alla manifestazione nonostante il brutto tempo. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
5-6 ottobre: piante e fiori, cosa fare nel weekend
Le manifestazioni e gli eventi di ottobre in tema di verde non hanno di certo nulla da invidiare alla ricchezza di settembre. Questo weekend, in cui stiamo per entrare ne è la piena dimostrazione: Fiori&Foglie ve lo garantisce, avrete l’imbarazzo della scelta! Si parte con la grande manifestazione-evento di Orticolario, nella splendida Villa Erba a Cernobbio. Se siete preoccupati per il meteo, in questo caso no problema: buona parte della mostra-mercato si trova al calduccio all’interno del Serrone, potrete dunque visitarla con agio. Milano festeggia poi il Festival dell’Agricoltura: un fitto programma con tantissimi eventi tra convegni, mercatini e feste che coinvolgono lungo tutta la cintura del Parco Agricolo Sud. E poi… Continua a leggere
28-29 settembre: fiori, piante e giardini nel weekend
Un attimo in ritardo ma, anche questo weekend, ecco i suggerimenti di Fiori&Foglie per trascorrere uno splendido fine settimana fra fiori, piante, parchi e giardini. Questo sabato e domenica particolare attenzione ai frutti dimenticati, tema di Piante e Fiori Perduti a Guastalla, mentre le cittadine vestono di verde le vie del centro storico, come succede a Celle con Fiori Frutta Qualità, Floralia in centro a Milano che propone i suoi stand con fini benefici, FlorBiella, nel monferrato con Casale Monfleurs, Corciano con Erbae Volant Fructus Manent e la Festa dei Fiori a Fano. Bonsai e piante carnivore hanno poi eventi dedicati solo a loro, tra Bonsai in Villa a Villa Serra e il “Meeting carnivoro” organizzato dal forum Rexplant all’Orto botanico di Messina. Se invece avete voglia di una bella passeggiata, c’è il romantico Parco di Villa Carcano che apre le sue porte ai visitatori. In extremis, aggiungo una bella idea, la Festa delle Api a Villa Ceriani, Erba, che trovo ora su Facebook. Beh, che aspettate a scegliere? 😉 Continua a leggere
Caccia al tesoro, vendemmia, mungitura e cavalli: domenica aprono le Fattorie Didattiche
Le famiglie con bimbi hanno una bella opportunità questa domenica 29 settembre: far conoscere e toccare da vicino ai più piccoli la vita di campagnia e gli animali di fattoria grazie all’apertura al pubblico di 90 aziende agricole nelle province lombarde. Nello specifico ecco le attività proposte per un weekend decisamente diverso per tutti i ragazzi di città: vendemmia e pigiatura dell’uva tradizionale a piedi nudi, caccia al tesoro con il GPS ‘geocaching’, laboratori di panificazione, creazione di piccoli oggetti artistici, passeggiate in calesse, corsi di pittura o di mungitura e kit didattici per tutti i partecipanti… Continua a leggere
21-22 settembre: fiori e piante nel weekend
Pronti per organizzare la vostra gita del weekend a caccia di fiori, profumi e colori di un’estate che sembra non voler finire? Allora ecco come sempre le proposte più interessanti: dall’edizione autunnale di manifestazioni ben rodate che non possono deludere, come Giardini D’Autore, alla “prima volta” di Orti ad Arte, manifestazione dedicata al biologico – e l’organizzazione a cura del Fai è una garanzia. Edizione autunnale anche per il Perugia Flower Show mentre per chi ama, oltre piante e fiori, anche antiquariato e mercatini, c’è Cusago in Fiore, a due passi da Milano. Gli amanti delle orchidee potranno ammirare esemplari ricercati alla Mostra Mercato Giardino Jacquard, invece gli appassionati di spine avranno sicuramente pane per i loro denti alla Festa del Cactus. E tanto altro: scoprite subito tutti gli eventi di questo sabato e domenica! Continua a leggere
L’esordio di “Bucolica”: scatti e atmosfere della prima edizione
Si è conclusa domenica scorsa, 15 settembre 2013, la prima edizione di Bucolica – Il Vivere country, manifestazione dedicata all’arredo e all’oggettistica in stile agreste. Ma se pensate alla semplicità della vita di campagna, non fatevi ingannare: i prodotti creati dagli artigiani e dalle ricercate aziende che esponevano a Bucolica non fanno riferimento a cascinali recuperati, ma più a ville di pregio, come lo è la location che ospitava la manifestazione, la raffinata Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda, a due passi da Milano.
14-15 settembre: fiori e piante nel weekend
Densissimi di proposte verdi i weekend del mese di settembre che in particolare sabato 14 e domenica 15 offrono mete per chi ama fiori e piante sì, ma anche arredo, cibo, arte e vivere all’aria aperta. Nel Belpaese infatti nascono ogni mese nuove opportunità per dei fine settimana ricchi di stimoli, con manifestazioni che approfondiscono tutti gli aspetti del nostro rapporto con la natura fuori e dentro le pareti di casa. E le giornate splendide non vi mettono voglia di godervi questi ultimi scampoli d’estate? Ma andiamo con ordine: ecco, una per una, le mete che vale la pena visitare questo weekend… Continua a leggere