7-8 settembre: alla scoperta di piante e fiori nel weekend

Un settembre che assomiglia tanto a luglio, con giornate lunghe, soleggiate e calde, senza però l’ossessione dell’insopportabile calura estiva. Una condizione ideale per organizzare gite o passeggiate a tema verde nel fine settimana, non vi pare? Riprendiamo dunque le preziose segnalazioni di Fiori&Foglie che vi indica le manifestazioni verdi più interessanti nel panorama dello Stivale. E questo weekend promette tante opportunità… Continua a leggere



Corso Zundert 2013: gigantesche sculture di fiori sfilano in città

corso_zundert1

Image 1 of 24

Se chiedete a qualunque appassionato qual è il fiore di settembre, senza esitazione vi dirà: le dalie! Il fascino di questa corolla dalle mille forme geometricamente perfette e i mille colori diventa assoluto protagonista quando questo fiore si trasforma in una vera e propria moquette vegetale, usata come un perfetto tessuto di petali che riveste le incredibili sculture dalle enormi dimensioni che sfilano ogni anno nella piccola città di Zundert, in Olanda (l’anno scorso ne abbiamo parlato, ricordate?), che diede i natali nientemeno che a Vincent van Gogh. 20 giganteschi carri mobili floreli creati da altrettante squadre si sfidano in spettacolarità, qualità e precisione di fronte ad una giuria di esperti indipendenti. Continua a leggere



Eletto il parco più bello d’Italia 2013: è il Parco Giardino Sigurtà

Seicentomila metri quadrati di tappeti erbosi, la fioritura di tulipani più importante del Sud Europa, numerose attrazioni architettoniche e naturalistiche che conquistano occhi e spirito. Queste bellezze della Natura e una storia secolare hanno contribuito alla conquista del Parco Giardino Sigurtà del PREMIO IL PARCO PIU’ BELLO D’ITALIA 2013. Un riconoscimento prestigioso per un luogo pieno di fascino, da annoverare a buon diritto tra le bellezze del Belpaese di cui gli italiani possono andare fieri. Continua a leggere



Solstizio d’estate: Orti botanici e librerie fanno festa

Oggi inizia l’estate astronomica, anche se da noi la vera estate, quella climatica, si è fatta notare con le sue temperature africane già da qualche settimana. La data del Solstizio d’Estate segna il progredire naturale del percorso del sole, che sancisce oggi il suo giorno più lungo. Ricca di simboli di memorie ancestrali, la giornata di oggi sancisce l’inizio di un weekend ghiotto per gli eventi. E gli Orti botanici, di per se stessi depositari del sapere che l’uomo trae dalla natura, giustamente ne hanno fatto un appuntamento ricco con La Festa del Solstizio d’Estate. Un altro evento interessante riguarda però anche le librerie, che non sfrutteranno il giorno quanto la… notte per qualcosa di particolare e intrigante: Letti di Notte, una specie di festa della letteratura rinnovabile… Continua a leggere



L’incanto nascosto dei giardini dell’Isola Madre

isolamadre2

Image 1 of 24

Dall’atmosfera chic e un po’ sonnolenta del Lago Maggiore si salpa verso un mondo che si stenta a riconoscere. L’Isola Madre è di fatto un prezioso e curatissimo angolo di paradiso per il turista autoctono, alla scoperta della sua terra, come per lo straniero venuto da lontano. Ma lo è, di più ancora, in una maniera assai poco immaginabile per chi ama visceralmente la botanica. Piante e fiori sono infatti lo scopo e la destinazione di questo piccolo pezzetto di terra nel mezzo di un lago: gli esseri umani paiono delle mere comparse in questo suolo fertile e umido dove fronde e corolle, spesso rarissime, prosperano con vigore. Continua a leggere



Orticola, a Milano spettacolo di piante e cappellini

Glamour e giardinaggio

Image 1 of 32

All’inaugurazione di Orticola, la mostra-mercato di piante e fiori ormai diventata un evento glamour che si ripete da anni nei giardini di  Indro Montanelli in centro a Milano, ci si va per vedere sì, ma anche per farsi vedere. Non lasciano dubbi su questo le mise sfoggiate dalle invitate e persino dagli invitati al galà che ha presentato ufficialmente nei giorni scorsi la manifestazione: i cappelli ma anche gli accessori e gli abiti rigorosamente floreali come da tradizione sono l’obiettivo dei fotografi, per il divertimento di chi partecipa come di chi assiste. Fiori&Foglie come sempre c’era (godetevi la carrellata di questa edizione negli scatti sopra) e dopo la corsa per immortalare le capigliature più curiose, sono stati piante e fiori, come è giusto, ad impadronirsi della scena. Continua a leggere



Maggio, il mese giusto per passeggiare in un mare di peonie

Fino alla fine di maggio è possibile assistere nel Belpaese alla fioritura della più vasta collezione al mondo di peonie cinesi arboree ed erbacee nel Centro botanico Moutan di Vitorchiano, in provincia di Viterbo. In un tripudio di colori e di profumi si può visitare gratuitamente il Centro che si estende su un’area verde di circa 15 ettari con oltre 200mila piante e 600 diverse varietà di peonie cinesi, messe a dimora con altre piante mediterranee. Nato alla fine degli anni Ottanta, il Centro botanico è riconosciuto come un importante luogo di studio, ricerca e coltivazione dei bellissimi e romantici fiori colorati e di tutti gli ibridi naturali conosciuti. Protagonista della fioritura di quest’anno è la varietà ‘Trono di Corallo’, peonia dal colore unico e straordinario: forma un cespuglio compatto dalle foglie verde salvia e da una grande quantità di boccioli color corallo. Continua a leggere