I Giardini di Sissi, espressione dell’affascinante natura del Bel Paese, si aggiudicano l’International Garden Tourism Award 2013, concorso indetto dal prestigioso Canadian Garden Tourism Council, che dal 2011 premia i giardini di tutto il mondo sulla base di prestazioni straordinarie nell’ambito del settore del “Turismo Verde”. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
E per Pasqua una bella gita tra castelli e fiori
Un marzo gelido come questo non scoraggerà chi ha voglia di festeggiare nel relax più “verde” la Pasqua imminente. Magari andando alla scoperta delle prime peonie in fiore nel centro botanico di Vitorchiano, nel Lazio, o nel giardino del piemontese Castello di Pralormo, fra gli straordinari tulipani del suo ottocentesco parco all’inglese. Con la primavera infatti torna la stagione delle visite per i tanti parchi storici d’Italia e già a Pasqua sono moltissime le occasioni per respirare l’aria buona tra piante e giardini fioriti senza per forza rinunciare alla tradizione: perché se anche il Fai mette a disposizione i giardini di ville e castelli per raffinati picnic di Pasquetta, per la domenica di Pasqua c’è persino chi organizza la caccia alle uova. Dalla secentesca Villa Cattani Stuart, nel pesarese, con i suoi rigogliosi giardini all’italiana, alla splendida Villa Giulia di Palermo, le possibilità, regione per regione, sono circa mille. In tanti casi anche con eventi organizzati ad hoc. Continua a leggere
A Velletri in festa da 19 anni fioriscono camelie e limoni

Camelia ‘General Coletti’
Bianca, rosa, rossa, ma non solo: anche bordata, stradoppia, ad anemone, variegata. Simboleggia il pegno e allo stesso tempo l’impegno ad affrontare ogni sacrificio per amore. La camelia dai petali rigidi e carnosi è fiore amato dalla Marguerite di Dumas per la sua semplicità e purezza, ma anche la Violetta de La Traviata lo scelse, quale preferito, da donare al suo Alfredo. Tanti sono i richiami romantici alla camelia che, dal 16 al 17 marzo sarà protagonista di una grande festa, ad lei dedicata, a Velletri. Per la 19esima volta. Continua a leggere
Ai Giardini di Sissi si fa musica tra i fiori, tra raggae e cantanti internazionali
Musica, stelle e un anfiteatro naturale che profuma di fiori: questo il favoloso scenario, pronto a ospitare anche quest’anno il World Music Festival di Merano, uno dei più importanti appuntamenti musicali del Nord Italia. Su un palcoscenico naturale, quale il Laghetto delle Ninfee, nella cornice degli splendidi Giardini di Sissi a Merano, durante le “Serate ai Giardini” a partire dal 13 giugno 2013 con il concerto di apertura, si esibiranno 7 tra i più eccezionali solisti e gruppi internazionali che, con la loro musica, accompagneranno le serate estive di un pubblico che ogni anno accorre sempre più numeroso. Un programma ricco di intense emozioni musicali, per un’estate all’insegna del ritmo nell’incantevole paradiso botanico meranese, intreccio di storia, cultura e divertimento. Tra gli artisti ospiti di quest’edizione ricca di sorprese, anche il vincitore del Grammy 2013 Jimmy Cliff, che decenni fa ha contribuito a portare la musica giamaicana al successo internazionale e che dedicherà un’intera serata al reggae. Ma anche il cantante Philipp Poisel con il suo album “Projekt Seerosenteich”, la star italiana Fiorella Mannoia e i Moana & The Tribe che suonano pezzi energici e tradizionali del repertorio dei Maori, gli aborigeni neozelandesi, e i Triggerfinger dal Belgio, i re delle charts. Continua a leggere
Giardini Sigurtà: una passeggiata in mezzo a un milione di fiori e tulipani
E’ la fioritura più ricca del Sud Europa e la più importante in Italia, oltre ad essere un appuntamento che nel tempo sta raccogliendo sempre più fan: è TULIPANOMANIA, una vera e propria “mania dei Tulipani”. Nei mesi di marzo e aprile 2013 un milione di coloratissimi bulbi sbocceranno sui manti erbosi del Parco Giardino Sigurtà: un vero e proprio spettacolo della Natura in uno dei parchi naturalistici più straordinari al mondo. Continua a leggere
Viaggi floreali a caccia della primavera: dove e quando
Aspettando le temperature miti della primavera, possiamo cominciare a programmare un viaggio ‘floreale’, in Italia ma anche all’estero in occasione di Festival o aperture ‘stagionali’ di giardini speciali. Chi ama le camelie non può perdere la festa dedicata a questo fiore che si svolge a Locarno dal 20 al 24 marzo. I visitatori – migliaia ogni anno – possono accedere a una mostra nel Parco delle Camelie con oltre 300 varietà del fiore. Scenografica è la fioritura dei ciliegi in Giappone, che val bene un viaggio nel mese di marzo e fino ad aprile, a seconda delle città. Continua a leggere
A scuola in giardino: a Ischia aprono i laboratori naturalistici
Nel meraviglioso paradiso verde creato da Lady Susana Walton, i giardini de La Mortella, bimbi e ragazzi potranno sperimentare dal vivo un inedito contatto con la natura. A partire dal 28 marzo infatti, lo splendido giardino ad Ischia apre le porte del suo laboratorio, una vera e propria aula all’aperto immersa nel bosco di Zaro (all’interno del comprensorio) nella quale sono stati allestiti tavoli, panche, cattedre, fontanella, aiuole sperimentali, unità di compostaggio e tutto il necessario per accompagnare gli studenti in un inedito percorso di apprendimento tra piante lussureggianti e fiori tropicali. All’interno dell’area, guide naturalistiche affiancate a seconda dei casi da esperti biologi e botanici, svilupperanno progetti mirati a catturare l’interesse dei partecipanti di ogni fascia d’età. Continua a leggere