Si è concluso nel sabato appena trascorso il Made Expo, salone dedicato all’edilizia e all’architettura. Novità verdi serpeggiano tra allestimenti e stand, segnali figli di una nuova sensibilità che individua nella sostenibilità e nell’uso delle piante come materiali del costruire nuovi scenari e opportunità per economia e lavoro. Nella vasta manifestazione alla Fiera di Milano a Rho si sta dando l’addio al verde come ornamento e si dà il benvenuto al mondo vegetale come struttura essenziale delle abitazioni del futuro. Tante le soluzioni proposte, più o meno efficaci, ma tutte da scoprire. E niente come una fiera di questo tipo permette di avere una panoramica del cambiamento in atto. La punta di diamante di tutto questo? Il verde verticale. Muri verdi di ogni tipo stanno conquistando la fantasia di architetti e aziende. Lo si è visto bene al Made, dove il padiglione che ospitava la mostra A.A.A.+A. (Agricoltura Alimentazione Architettura + Atletica) e quello dedicato al Green Home Design hanno fatto il pieno di visitatori. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
Fiori e piante: cosa fare nel weekend (20-21 ottobre 2012)
Le previsioni meteo parlano di belle giornate sia sabato 20 ottobre che domenica 21 ottobre. Sono giornate da godere, con gite e passeggiate nei boschi armati di cestino a caccia di funghi (da far controllare ad esperti prima di mangiarli!) oppure di una semplice macchina fotografica: momenti che ci aiutano a riprendere il contatto con la natura, a metterci in sintonia con la stagione che cambia. Ci sono però anche gli ultimi importanti appuntamenti con mostre-mercato e manifestazioni che sfoggiano il fascino dell’autunno con bacche e frutti, oltre che con gli ultimi fiori. Un’occasione per scegliere le piante da mettere sui nostri balconi per mantenerli verdi e belli anche durante mesi più freddi e spogli o di degustare delizie di stagione. Tutti pronti? Ecco allora le mete consigliate da Fiori&Foglie! Continua a leggere
Fiori e piante: cosa fare nel weekend (13-14 ottobre 2012)
Solo da qualche giorno le foglie hanno cominciato a cambiare colore: il foliage si sta avvicinando, almeno nei dintorni di Milano, con molta calma. Saranno quindi ancora più affascinanti le colorazioni dei fogliami nelle mostre di questo weekend, che cominceranno già a sfoggiare i caldi rossi, arancioni, gialli e porpora dell’autunno. Un momento perfetto anche per godersi una passeggiata tra parchi, giardini e vivai, oppure per festeggiare, tra peperoncini, zafferano, tartufi, funghi e mele, le delizie di stagione nelle fiere a metà fra gastronomia e botanica. Se invece avete voglia di imparare, perché non fare una lezione sui tulipani in un castello? Non mancherà un appuntamento anche per gli appassionati di orchidee. Ecco dunque le manifestazioni più interessanti per sabato 13 e domenica 14 ottobre consigliati da Fiori&Foglie! Continua a leggere
Fiori e piante: cosa fare nel weekend (6-7 ottobre 2012)
Ottobre ci porta dritto dritto nell’atmosfera autunnale, con le sue calde sfumature e le sue suggestioni. Le protagoniste di questo fine settimana sono dunque le fioriture di fine stagione, periodo che si esprime in parchi e giardini come una seconda primavera, dalle temperature fresche e differenti dal giorno alla notte. L’autunno dunque, ancora lontano dal morso del gelo, amplia la panoramica delle bellezze della natura, affiancando ai fiori le colorazioni dei fogliami, il fascino delle bacche e la ricchezza dei frutti. Questo spettacolo va in scena nelle mostre-mercato tipiche di questo weekend, insieme alla preparazione delle fioriture dell’anno prossimo, per esempio rose e tulipani, persino organizzata in versione Guerrilla… Senza dimenticare la regina degli orti del momento, la zucca… Curiosi? Pronti per gli appuntamenti verdi di Fiori&Foglie? E allora …via! Continua a leggere
Relax a chilometro zero alla scoperta della natura nascosta in città

Fontana del Mosè di Villa Borghese a Roma
Mini vacanze in città alla scoperta degli angoli di natura verde gelosamente nascosta tra vie, piazze, cortili e palazzi. Qualche giorno per riprendersi dallo stress con un occhio al risparmio, programmando del relax a chilometro zero: è questo il nuovo turismo metropolitano che sfida la crisi. E per chi cerca la natura in città, ci sono gli itinerari green, in bici o a piedi, e persino passeggiate meditative. La scelta è insospettabilmente vasta sia a Milano che a Roma, entrambe ricchissime di destinazioni verdi spesso trascurate o insospettabili: nella capitale del business, piccoli e grandi giardini da scoprire persino in pieno centro, mentre a Roma preziosi alberi la fanno da padrone, spesso vetusti e imponenti, in parchi dove si respira il fascino della storia. E il mese di ottobre è perfetto per visitare questi luoghi: stanno arrivando i colori e i frutti dell’autunno e le piante, che hanno ancora le foglie, sfoggiano la loro bellezza più romantica… Continua a leggere
Tra i deserti dell’Africa nasce un giardino spagnolo

Giardino dei poeti all’Alcazar di Siviglia
La Spagna “esporta” giardini nelle terre più aride del pianeta, quelle dell’Africa. Un giardino in stile andaluso sorgerà nella città di Algeri: avrà il compito di declinare i valori di conservazione della flora a rischio, dell’educazione ambientale e delle energie rinnovabili. Sarà realizzato dalla Fondazione di Cultura Islamica e dal ministero dell’ambiente algerino. Il Giardino del Regno di Spagna sorgerà nel Parco Dunia, nei dintorni di Algeri e sarà ultimato il 15 giugno del 2013, sul progetto diretto dalla paesaggista Teresa Gali in collaborazione con l’architetto Manuel Ocana. Continua a leggere
Fiori e piante: cosa fare nel weekend (29-30 settembre 2012)
Anche questo settembre ci sta salutando e lunedì ci tufferemo già in ottobre. La stagione sta lentamente cambiando, ma i fiori ci sono ancora. E nelle manifestazioni che Fiori&Foglie vi segnala, daranno spettacolo le fioriture dell’autunno ma soprattutto i frutti, che arrivano con la loro carica di bellezza e testimonianza tangibile della ricchezza della terra. Ecco dunque quali sono gli appuntamenti da non perdere per una gita fuoriporta o per una passeggiata tra le animate vie di un piccolo centro cittadino a caccia di spunti di natura… Continua a leggere