Scatti di fine estate a Giardini D’Autore

19

Image 1 of 20

La manifestazione Giardini D’Autore dedicata a fiori e piante ma anche alla vita di campagna e alla manodopera creativa ha dato spettacolo lo scorso weekend nel parco di Villa Lodi Fè a Riccione. Come sempre, tanti gli stimoli, i colori e i profumi che ci fanno assaporare gli ultimi vivaci bagliori della bella stagione e che ci portano per mano verso il romantico autunno, con le sue tinte calde e le sue suggestioni. Continua a leggere



Tre rose a domicilio per ricostruire l’Emilia

Anche con i fiori si può dare una mano alla ricostruzione dell’Emilia dopo i danni del terremoto: acquistando 3 diverse varietà di rose dal vivaio fiorentino Le Rose di Nicola Cavina, una parte dei nostri soldi sarà devoluta alla regione per aiutare la popolazione.

L’idea mi sembra buona: rendiamo più bello il nostro angolo verde guardando però anche “all’angolo” degli altri. Il bonus? Le tre rose in questione sono particolarmente attraenti: ‘France Libre’ arancio intenso, ‘Ma Normandie’ rosa romantico e ‘Red Intuition’, una sorprendente rosa variegata in rosso damascato. Continua a leggere



Fiori e piante: cosa fare nel weekend (22-23 settembre 2012)

Un weekend densissimo di appuntamenti verdi si sta aprendo oggi, con manifestazioni e grandi mostre-mercato in tutto lo Stivale (alcune già a partire dal venerdì) nei giorni di sabato 22 e domenica 23 settembre. Una bella occasione per chi ama le piante e il giardinaggio, per chi è in cerca delle romantiche fioriture autunnali, ma anche semplicemente per coloro che hanno voglia di godersi un bel fine settimana all’insegna delle bellezze della natura prima dell’arrivo del freddo. Ecco dunque le mete che Fiori&Foglie ha selezionato per voi: pronti? Via! Continua a leggere



Fiori e piante: cosa fare nel weekend (15-16 settembre 2012)

La metà di settembre è prodiga di manifestazioni e di luoghi da visitare per godersi un fine settimana che si preannuncia ancora sereno. Protagoniste le piante e i fiori, in particolare in questo weekend tra sabato 15 e domenica 16 settembre si mettono in mostra anche orchidee, carnivore e bonsai. Non mancherà dunque la scelta per tutti quelli che amano passeggiare in mezzo a profumi e colori insoliti di cui il mondo vegetale è ricchissimo. Ecco dunque gli appuntamenti che Fiori&Foglie ha selezionato per voi, tra ville, giardini e castelli… Continua a leggere



Piante e fiori: cosa fare questo weekend (8-9 settembre 2012)

Il fresco è arrivato ormai da qualche giorno e con lui l’annuncio che la stagione sta cambiando. L’estate si prepara a lasciarci per dare il benvenuto alle bellezze dell’autunno. E le meraviglie di settembre e ottobre, con i loro fiori e i loro frutti, non ci faranno rimpiangere la stagione (troppo) calda che ci sta lasciando. Prova di tutto ciò sono le mostre-mercato che si affolleranno nei  prossimi mesi, dove daranno spettacolo colori e tonalità in armonia con il foliage, le ultime fioriture e la maturazione di semi e bacche. Si ricomincia dunque, tra manifestazioni di giardinaggio e fiere dove i protagonisti sono i vegetali, anche quelli che si mangiano. Questo weekend che si apre oggi per sabato e domenica offre più di una alternativa: ecco cosa vi consiglia Fiori&FoglieContinua a leggere



Il parco che diventa un lago

In questo prato si può nuotare. Ci potete fare grandi passeggiate a primavera ma potete anche, letteralmente, immergervi d’estate.   Come mai? Perché a luglio questo parco austriaco che si trova a Tragoess, Steiemark, ai piedi delle montagne, viene sommerso dalle acque per quasi 10 metri, dando il via ad una straordinaria, surreale esperienza a metà fra la subacquea e la passione per il verde. Continua a leggere



Villa Borghese, il parco cittadino “più affascinante del mondo”

Vince su tutti. Il Parco di Villa Borghese a Roma è stato battezzato dalla prestigiosa rivista tedesca Focus come il parco metropolitano più “affascinante del mondo” nella classifica delle dieci oasi cittadine ecologiche più belle del pianeta, secondo quanto riferisce Il Velino. Colpisce l’ammirazione che traspare dalle parole del vasto reportage firmato da Isabelle Bloedorn tutto dedicato al parco. Il primato Villa Borghese lo ha conquistato per il suo valore storico-culturale dato dalla presenza di museo e galleria, a discapito di altre oasi verdi più conosciute, come il Central Park di New York o l’Hyde Park di Londra.  Continua a leggere