Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
Vota il bulbo più bello
Ormai da sei anni ha luogo un evento che premia il bulbo più bello. L’anno scorso è stata una varietà di dalia a vincere: la dalia ‘David Howard’, dalle morbide sfumature arancio. Questa volta l’elezione si fa in versione digitale: chiunque può scegliere il suo fiore preferito fra quelli elencati sulla pagina del sito www.floweryourlife.com e votarlo. Due le “categorie” disponibili: i bulbi da fiore primaverili e i bulbi da fiore estivi. Una volta votato il bulbo preferito si potrà condividere la propria scelta postando il voto sulla pagina di Facebook. Il concorso sarà online fino al 25 giugno 2010. Successivamente verranno comunicati le specie o varietà vincitrici per l’estate del 2011. Continua a leggere
Da visitare: la collezione di ortensie di Villa Doria
Da metà giugno a fine luglio a Villa Doria “Il Torrione”, a Pinerolo in provincia di Torino, ha inizio la fioritura – un pò in ritardo quest’anno a causa del clima – di una rara e preziosa collezione di ortensie (Hydrangee), in tutto oltre 70 tra specie e varietà diverse. Attuale proprietario della Tenuta è il marchese Leone Doria Lamba, discendente dell’antica famiglia genovese che annovera tra i suoi più importanti esponenti l’ammiraglio Lamba Doria, vincitore nel 1298 della battaglia di Curzola fra genovesi e veneziani, durante la quale, tra l’altro, fu fatto prigioniero anche Marco Polo. Visitare il parco di circa 20 ettari, che ha mantenuto, inalterate nel tempo, tutte le caratteristiche del parco romantico all’inglese, è un viaggio nella natura alla scoperta di un fiore antico, capace di affascinare e stupire per bellezza, varietà e colori. Continua a leggere
Chelsea Flower Show 2010: i vincitori della competizione
Le soluzioni presentate al Chelsea Flower Show quest’anno erano tante, alcune assolutamente interessanti. Ma partiamo con ordine, ovvero dai vincitori. Il premio più ambito, ovvero “Best in Show”, è stato vinto dal garden designer Andy Sturgeon, che aveva come sponsor il “Daily Telegraph”.
Chelsea Flower Show, la gara di giardini d’Europa
Il Chelsea Flower Show è un evento internazionale che coinvolge migliaia di persone: non è solo la più importante vetrina d’Europa per i progettisti di giardini che si sfidano in un’appassionante gara, ma è soprattutto una grandissima opportunità per artigiani e scultori, piccole aziende e laboratori. Qui c’è meglio della loro creatività “verde” e mai pensereste che al mondo c’è così tanto da vedere, creato dalle operose mani dell’uomo. Statue e sculture si mescolano al verde, alle piante e ai fiori in un unico incanto di bellezza. E la gente accorre a frotte. In Italia si vede questo pubblico solo ai concerti o alle partite di pallone… Ma ecco nel dettaglio come funziona esattamente questo incredibile evento. Continua a leggere
29-30 maggio: ecco gli appuntamenti verdi di questo fine settimana
FESTIVAL DELLE ROSE – Ciliverghe di Mazzano (BS)
In provincia di Brescia, sabato 29 e domenica 30 maggio si terrà, nella cornice settecentesca a Ciliverghe di Mazzano, la quarta edizione della mostra-mercato dedicata alla Rosa. In vendita 2500 piante di rosa, tra cui varietà antiche o rare. Ospite eccellenti: uno straordinario abito-scultura da sposa disegnato da Roberto Capucci, ispirato alla regina dei fiori, e le Rose-Sculture di Hugo de Ana. Orari: sabato 29 e domenica 30 maggio dalle 10.00 alle 20.00. Ingresso: 5 euro, gratuito per i bambini fino ai 12 anni. Altre info sul sito: www.museimazzucchelli.it
FLOREKA – Gorle (BG)
Terza edizione della mostra-mercato di giardinaggio e produzioni creative per il tempo libero nel Parco Comunale della Biblioteca di Gorle sabato 29 e domenica 30 maggio. 20 gli espositori presenti. Orari: sabat dalle 10.30 alle 20.00, domenica dalle 9.30 alle 18.30. Ingresso gratuito. Altre info su: www.floreka.net Continua a leggere
Monza 2010: le nuove rose parlano tedesco
Se al Concorso di Roma per le nuove rose di quest’anno ha vinto con clamore una rosa giapponese, quella di Keisei, a Monza sono i tedeschi a fare incetta di premi. Fortissima come sempre la presenza francese, ampiamente riconosciuta con molte medaglie. Ma parla la lingua tedesca sia il primo premio per le rose da taglio, le cosiddette “HT” (ibridi di Tea), attribuito all’ibridatore Kordes, sia quello per le rose arbustive e rampicanti, vinto da un altro tedesco, Tantau, con una splendida climber rosa bengala. Una sorpresa viene dalla rosa più profumata: sia il Concorso di Monza che quello di Roma hanno premiato la stessa varietà, ‘Crazy Fashion’ prodotta dagli italo-francesi di Nirp International, una stupenda rosa variegata rosa-amarena. E non è stato facile per le rose quest’anno mostrarsi al meglio nel roseto di Monza…