Si apre da domani un lungo periodo di pausa dal lavoro che potrebbe abbracciare il ponte del 25 aprile. Belle giornate di relax che invitano a scoprire mete ed eventi legati al verde, a piante, fiori e giardini. Intanto da domani, sabato 21 aprile, apre i battenti Euroflora, mostra internazionale dei fiori e delle piante ornamentali ai Parchi di Nervi a Genova, con 250 espositori e istallazioni floreali. Oltre 110 mila i biglietti già venduti: si potrà visitarla fino a domenica 6 maggio. Ma è solo una delle mille mete verdi che offre lo Stivale nei prossimi giorni: ecco dove e quando, dal mitico Calendario Verde di Fiori&Foglie! Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
6 aprile: si piantano 2mila mq di bosco “compensativo” a Milano
Succederà fra pochi giorni al Parco Nord, polmone verde di Milano: sarà lì che troveranno casa tanti nuovi alberi che andranno ad arricchire il verde milanese. Ma chi li pianterà? Cittadini e …personale aziendale, che con entusiasmo metteranno insieme a dimora le piante venerdì 6 aprile al Parco Nord, sotto la guida di esperti arboricoltori e florovivaisti. L’intervento di riforestazione urbana intende compensare la CO2 emessa in occasione dell’organizzazione degli Stati Generali del Verde tenutisi il 21 novembre a Milano e quella emessa da aziende che hanno deciso di aderire al progetto. Continua a leggere
Assaggio di primavera: l’hinterland milanese si copre di prati azzurri
Mia mamma li chiamava “Occhi della Madonna”. Delicatissimi fiorellini che spuntano coraggiosi, quando per tutti gli altri fa ancora troppo freddo. Ma l’apparire della Veronica dei campi (nome botanico Veronica persica) dice che l’inverno è finito perché appare in prati e incolti proprio con le primissime giornate primaverili, un poco più luminose e miti. Piccolissime corolle tra il bianco e l’azzurro cielo, spuntano dal manto erboso ovunque, non disdegnando spartitraffico e aiuole urbane. E quest’anno la comparsa della Veronica è particolarmente scenografica: tappeti azzurri composti da milioni di microfiori incantano lo sguardo e fanno fermare auto e passanti, in genere frettolosi, per uno scatto pieno di poesia. Continua a leggere
Apre le porte l’ippodromo con il cavallo di Leonardo
Milanesi e non, tutti invitati in un luogo che normalmente non è aperto alle visite: l’ippodromo di San Siro. Le porte si apriranno già a partire da domenica 18 marzo, ma l’occasione d’oro sarà quella del prossimo fine settimana, 24-25 marzo, in occasione della 26ma edizione delle Giornate FAI di Primavera. L’ippodromo quest’anno potrà essere meta di gite domenicali nel verde grazie al tour gratuito #scoprisansiro, che consente di visitare il Parco Botanico che si trova all’interno e che vanta 72 specie di piante anche rare ed esemplari di alberi secolari, oltre ad offrire l’opportunità di vedere da vicino il Cavallo di Leonardo, la più grande scultura equestre del mondo. Continua a leggere
2018: torna Euroflora con un’edizione tutta nuova
Finalmente ci siamo: Euroflora 2018 aprirà i battenti al pubblico quest’anno. Dopo 7 anni di attesa dall’ultima edizione datata 2011, sarà questo l’anno della rinascita. Appuntamento il 21 aprile – fino al 6 maggio 2018, ai Parchi di Nervi, polmone verde che si affaccia sul mare, rimessi a nuovo con circa 2 milioni di euro per la grande occasione. Euroflora è stata infatti per molti anni, dal 1966, quando nacque, l’evento italiano legato ai fiori per eccellenza, ispirato alle grandi floralies europee, ed è ancora vivo in molti il ricordo dei grandiosi scenari composti da migliaia di fiori in grado di suscitare ammirazione e stupore nei visitatori. Ma l’edizione 2018 promette grossi cambiamenti, a favore di un concept diverso, più moderno e contemporaneo. Continua a leggere
Gli Stati Generali del Verde a Milano fanno il tutto esaurito
Sold out. Esauriti fino all’ultimo ingresso i posti per la platea che seguirà domani a Milano il convegno degli Stati Generali del Verde Pubblico, punta di diamante di questo momento così ricco di energia in cui finalmente alberi e piante sono diventati argomento di cui si occupa anche la politica ai livelli più alti. L’appuntamento è domani, 21 novembre a CityLife, ore 16.00, all’Ex Padiglione 3 di Fiera Milano, già Palazzo dello Sport di Milano in via Cassiodoro, dove è stata allestita una struttura ad hoc per il grande evento. Continua a leggere
Autunno da ammirare: all’Oasi Zegna è tempo di foliage
Arriva la prima spolverata di neve, e così l’autunno comincia a cedere il passo all’inverno. E’ il momento giusto per godere dell’ultimo splendore degli alberi, che si ammantano dei più bei colori prima di cadere nel sonno ristoratore della cattiva stagione. L’inviato fotografo di Fiori&Foglie Alessandro Mesini ci accompagna in un viaggio tra le bellezze autunnali dell’Oasi Zegna, meraviglioso parco naturale piemontese che copre circa 100 km² in provincia di Biella, patrocinato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Un mondo dove la natura è protagonista… Tutti pronti? Scarpe comode, spenti i cellulari, si parte… Continua a leggere