Lavorare tra 25mila piante con la scrivania ombreggiata da felci, circondati da fiori tropicali e orchidee, tra fresche cascate e fontane, all’interno di tre enormi sfere di vetro e acciaio. Come idea non sembra male, che dite? 😉 Sarà infatti proprio così la sede avveniristica che a Seattle ospiterà gli uffici del personale di Amazon, noto brand di e-commerce globale. Progettate da NBBJ, le sfere dal design futuristico del nuovo quartier generale di Amazon sono state pensate per conciliare lavoro e qualità della vita, e non solo per chi lavorerà al loro interno: anche per il tessuto sociale urbano che le circonda, con cui si integreranno fornendo spazi e servizi. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
Weekend a Floreka con i concerti delle piante
La voce del pioppo è guizzante ed energica. Quella del tiglio è calmante. Una pianta ultrasecolare produrrà un sussurro greve e pesante come il tempo che passa. Non ci credete? Beh, domani, 20 maggio dalle 18 alle 19.30 all’interno della manifestazione Floreka al al Parco del Centro culturale in via Marconi di Gorle (BG), sarà possibile ascoltare uno di questi “concerti di musica delle piante”, completo di “direttore” umano e accompagnamento al pianoforte. Continua a leggere
A Firenze apre alle visite il Giardino delle Iris
Due ettari ricchi di eleganti corolle, tutti da visitare: il Giardino dell’Iris di Firenze apre per un prezioso mese, fino al 21 maggio, le sue porte al pubblico, mettendo in mostra lo spettacolo di centinaia di iris dalle incredibili sfumature. Si tratta dell’unico orto botanico in Europa dedicato esclusivamente a questo aristocratico fiore, simbolo della città e della storia di Firenze come testimonia la presenza del famoso “giglio” nel gonfalone e sulle antiche monete d’oro, i fiorini. Continua a leggere
Ponte del 1 maggio in fiore: manifestazioni, roseti, castelli e giardini da visitare
Da oggi, sabato 29 aprile, a lunedì 1 maggio, inizia un bel ponte che invita ad uscire ed organizzare una gita alla scoperta delle bellezze che natura, arte e cultura ci offrono. Per chi ha poi la passione per fiori, piante, rose e giardini, sono tantissimi in questi giorni gli eventi e i luoghi da visitare, armati di scarpe comode e macchina fotografica. Grandi mostre-mercato di giardinaggio a Milano, Torino e Firenze, aprono ufficialmente la stagione, con centinaia di espositori, ricchissimi di nuovi fiori, alberi e piante da conoscere e magari da portare a casa. Spalancano poi le loro porte splendidi roseti e ville storiche con i loro incantevoli giardini. Tutti pronti? Ecco le indicazioni del Calendario Verde di Fiori&Foglie per il ponte del primo maggio, tutte da consultare! Continua a leggere
A caccia di piante e fiori per un weekend di aprile tutto verde
La stagione ha preso il via, e questo fine settimana di aprile si preannuncia splendido: secondo Meteo.it, ci attendono “tempo stabile e rialzo termico” con “temperature pomeridiane da mese di maggio”. Insomma, impossibile stare a casa! E cosa c’è di meglio che passeggiare tra fiori colorati nel fresco primaverile di prati, parchi e giardini? Magari prendendo spunto per popolare le fioriere vuote del balcone e rimettere in forma il nostro angolo verde suscitando gli sguardi ammirati dei vicini? 😉 Ecco le mete e gli appuntamenti verdi del 7-8-9 aprile in tutta Italia segnalati nel Calendario di Fiori&Foglie per organizzarsi per tempo! Continua a leggere
Un Giardino perso nel tempo per il Fuorisalone
A Brera in occasione del Fuorisalone a partire da domani, 4 aprile, fino al 9, vi aspetta un Giardino segreto. Temporaneo certo, ma che esisterà sospeso nello spazio quel tanto che basta per farvi innamorare di una dimensione fuori dalla città creata dal Verde (quello con la V maiuscola), dove ritrovare se stessi, riaprendo gli occhi sull’incanto che le piante trasmettono, sposandosi qui a strutture in ferro impermeabili al tempo. E’ l’installazione creata dal garden designer Roberto Benatti in zona Brera, nel cuore di Milano, all’interno del cortile di Casa Formentini, uno dei più importanti complessi storico-artistici del quartiere. Continua a leggere
Il 1 aprile si inaugura la Biblioteca degli Alberi nella Milano tutta nuova
E’ stata una lunga gestazione ma forse ci siamo davvero: il 1 aprile, domani, verrà finalmente inaugurata la Biblioteca degli Alberi, il grande polmone verde tra i luccicanti grattacieli di Porta Nuova che hanno definito lo skyline della Milano contemporanea con il lussureggiante Bosco Verticale e il trionfo di specchi della Torre di Unicredit. L’apertura del primo lotto di 7.500 mq del vasto parco urbano verrà ufficialmente aperta al pubblico domani con una Festa di Primavera, che proporrà laboratori didattici e creativi per bambini, tornei di bocce e una colazione per tutti, mentre i lavori sul secondo lotto del parco, di ben 77mila metri quadrati, partiranno a metà aprile. Continua a leggere