E’ l’Eldorado dei giardinieri del nord Italia da sempre. Il sogno di rigogliosi alberi sempreverdi, carichi di agrumi profumati, costituisce una sfida per qualunque pollice verde del “non più così ghiacciato” settentrione. E da qualche anno i tentativi per ottenere un limone, un mandarino o un arancio meno schizzinosi in fatto di temperature e condizioni invernali si sono fatti più convinti, utilizzando la via battuta da millenni in agricoltura: innesti e incroci tra specie e varietà, per arrivare, con la selezione ad opera dell’uomo, al mitico “Limone del Nord”, ovvero “là dove nessuno è mai giunto prima“! Continua a leggere
Archivi autore: Daniela
Navigazione articolo
9 alberi tutti da sfogliare …e coltivare!
Gli alberi ci intrigano: raccolgono la nostra ammirazione o la nostra indifferenza ma comunque ci sfidano, muti, a comprenderli. Solo riconoscendoli, e dando loro un nome, riusciamo a capirne il valore e anche magari a sceglierli come “compagni” del nostro giardino. Perché a pensarci, è proprio con un albero, il MELO del Giardino dell’Eden che, secondo la tradizione cristiana, ha avuto inizio la storia dell’uomo sulla Terra… Continua a leggere
Nuova Milano: il ponte diventa serra e il Pirellino raddoppia
La trasformazione dello skyline di Milano non conosce sosta e reagisce alla crisi del Covid con un altro pezzo di città che si rinnova grazie al Concorso internazionale di riqualificazione urbana avente per oggetto il cosiddetto “Pirellino”, il palazzo Pirelli 39 a Porta Nuova, in disuso ormai da 5 anni dopo la dismissione e la messa in vendita da parte del Comune. Dai rendering di Diller Scofidio + Renfro (USA) e Stefano Boeri Architetti (IT) – gli studi che si sono aggiudicati la vittoria, oltre alla remise en forme dell’edificio, emerge una trasformazione completa della datata struttura a ponte, che si alleggerisce nelle scenografiche vetrate sagomate a vela di una verdissima serra-laboratorio, “greenhouse della biodiversità dove vivere un’esperienza immersiva, educativa, interattiva e innovativa tra svariate specie vegetali”, oltre a prevedere la nascita nell’area di un nuovo grattacielo in stile “Bosco Verticale”. Continua a leggere
Piante e fiori? Ecco i vivai dove trovarli e i vivaisti da conoscere!
Mi viene spesso chiesto qui sul blog dove trovare quel fiore o quella particolare specie vegetale. In effetti in Italia trovare una pianta non è sempre facile. Il primo ostacolo ovviamente è, subito dopo esserci “innamorati”, trovare il nome della specie. E per questo su Fiori&Foglie trovate un valido aiuto nel DIZIONARIO DEI FIORI. Poi però rimane lo scoglio di dove trovare gli esemplari tanto desiderati… ancora meglio se coltivati nel nostro terreno, garanzia di piante forti e avvezze alle avversità… Ecco perché da oggi potrete consultare un elenco di un centinaio di vivai di piante e fiori selezionati durante molti anni di frequentazione di eventi e manifestazioni di giardinaggio, luoghi dove prima o poi potete incontrarli tutti 😉 Continua a leggere
Mini-grasse da scrivania? Ci piacciono!
Se c’è una cosa che abbiamo scoperto durante questo infinito lockdown, più o meno restrittivo, che stiamo vivendo in molte parti del mondo, è quanto ci manca la natura. Un buon modo per reagire senza potersi allontanare da casa è senz’altro circondarci di piante tra le mura domestiche. Ma nei nostri appartamenti di città, lo spazio difficilmente abbonda, a maggior ragione se abbiamo dovuto ricavarne per la nostra stazione di smartworking… Quindi?! Un’opzione è quella di acquistare piccole piantine, mini-gioielli verdi vivi e vegeti. Certo, molte cresceranno, ma se sceglieremo la nostra candidata dal vasto mondo delle piante grasse, l’ingombro sarà un problema che si porrà solo fra qualche anno. Ecco, in proposito, il consigli degli esperti dei Garden Viridea! Continua a leggere
Bonus verde anche per il 2021
Giardini ristrutturati e nuove sistemazioni a verde agevolati anche quest’anno grazie al rinnovo del Bonus Verde per il 2021. L’agevolazione fiscale del 36% (1.800 € per immobile) sarà quindi attiva anche per le spese di quest’anno a favore del rinnovo delle aree a verde privato e condominiali. Non cambiano i contenuti, riportati sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Continua a leggere
Le piante delle Feste per prepararsi ad un verde Anno Nuovo
Abbiamo tutti un grandissimo bisogno di guardare al futuro con speranza e ottimismo: il passaggio al 2021 richiederà da parte nostra uno sforzo in più di solidarietà e di impegno nei confronti dell’ambiente. Ecco perché è più che mai importante riscoprire il messaggio di fiori e piante, che racchiudono simboli augurali di grande valore e che portano in casa, balcone e giardino la straordinaria forza della natura. Per una scelta di verde e colori che parlano di pace, amicizia e bellezza, ecco dagli esperti dei Garden Viridea, dei preziosi suggerimenti! Continua a leggere