Si avvicina la fine dell’inverno e viene naturale pensare al verde per il giardino e balcone nel 2016. E se per cambiare un po’, oltre i soliti fiori, state cercando un’idea originale e affascinante, perché non organizzare una piccola collezione di “piante delle streghe”? Molti sono i prodigi che possono avvenire grazie alle piante magiche: gli esperti di Viridea ci fanno fare nelle righe seguenti un piccolo viaggio semi-serio fra realtà, curiosità e leggendarie fantasie sulle piante nate da riti antichissimi… Continua a leggere
Archivi categoria: Consigli dell’esperto
Navigazione articolo
Piante della buona fortuna per iniziare al meglio il 2016!
Ci credete? In questo caso non avrete esitazioni a scegliere una delle piccole, innocue scaramanzie augurali legate alle piante e ai fiori come simbolo di fortuna. Non ci credete? Potete comunque trovare nelle piante propizie il linguaggio inequivocabile della natura, che ci regala bellezza e salute, senza perdere di vista il divertimento. Il senso dell’umorismo e la capacità di prendersi un poco in giro sono doti che rendono più leggera la giornata; i fiori portafortuna di sicuro non fanno male! Continua a leggere
La curiosa storia della Stella di Natale
Oltre 120 milioni: è la stima approssimativa del numero di esemplari di Stelle di Natale che ogni anno vengono acquistate in Europa. Non male per una pianta che, nel giro di tre decenni, ha ottenuto un successo enorme sul mercato internazionale, diventando un rituale natalizio a cui ben pochi riescono a sfuggire: o la regalate, o ve la regalano… E comunque la vedete ovunque, un grande classico delle Feste. E anche nel caso della Stella, come del pomodoro, del peperone, della patata e di altre notissime piante, dobbiamo ringraziare Cristoforo Colombo: nonostante si sia ottimamente ambientata nei climi dell’Europa mediterranea, dell’Africa e dell’Indocina, questa pianta è originaria del Messico. Gli esperti di Viridea ci raccontano la sua curiosa storia… Continua a leggere
Piante d’inverno per il balcone che stimolano i 5 sensi
L’inverno sembra promettere solo fastidi: freddo, nebbia, neve! Il privilegio di chi ama le piante è invece quello di riuscire a vedere quanto di bello, interessante e anche buono da assaggiare o da annusare offre il mondo vegetale nei mesi freddi: ci sono infatti piante che, oltre a combattere gli effetti negativi dello smog e delle polveri sottili, aspettano la “brutta stagione” per stimolare i nostri 5 sensi. Ecco dunque qualche spunto che ci propongono gli esperti di Viridea per creare con queste piante così speciali un balcone verde in inverno ricco di sorprese. Continua a leggere
Ecco le piante mangiasmog da tenere in casa, Stella di Natale compresa!
Non è una novità che gli scienziati abbiano accertato una funzione utilissima delle piante nelle nostre abitazioni, negli uffici, a scuola e nei locali pubblici: si tratta della capacità di certe specie (per esempio l’Anthurium, la Dracena, la Dieffenbachia e parecchie altre) di depurare l’aria degli spazi chiusi, unendo questa preziosa virtù alla loro bellezza. Pochi anni fa un team di scienziati del Dipartimento di Scienze ambientali dell’Università di Parma ha individuato alcune specie di piante da interni (tra cui la Stella di Natale) particolarmente brave in questo compito: ne abbiamo parlato con gli esperti di Viridea, ed ecco le interessanti indicazioni che ci hanno dato! Continua a leggere
Caffè e zucchero zero calorie? Coltiviamoli in casa d’inverno!
Gustarsi in relax una profumata tazzina di caffè sul balcone di casa con la soddisfazione di averlo fatto con piante coltivate da noi? Forse nel Nord Italia è un sogno impossibile, ma si può sempre tentare 😀 In effetti noi il caffé lo beviamo ogni giorno, ma non sappiamo da dove viene: la nera bevanda è il prodotto dei semi di una pianta tropicale che può crescere anche in vaso nelle nostre abitazioni, al riparo dai rigori invernali ma ben esposta alla luce di una finestra. Visto che ci stiamo avvicinando alle feste natalizie, potrebbe diventare un bel regalo per chi ha tanta passione per questo aromatico energetico naturale, magari abbinandolo ad una piantina dalle foglie incredibilmente zuccherine… da raccogliere fresche! Abbiamo chiesto info agli esperti di Viridea su questa idea che unisce energia e pollice verde, ed ecco cosa ci hanno raccontato… Continua a leggere
Malinconia autunnale? Fiori ed erbe sul balcone ci aiutano a ritrovare l’ottimismo
Se siete fra quelli che, con l’arrivo dell’autunno, sentono un senso di profonda nostalgia per la bella stagione che se ne va, correte ai ripari: la malinconia autunnale può essere dimenticata rapidamente con l’aiuto dei fiori e delle buone erbe. I fiori e le bacche autunnali offrono un’immediata sensazione di vitalità e di colore. Non abbandonate il balcone e il giardino al grigio e al vuoto: con i consigli dei nostri esperti di Viridea, potrete comporre ciotole e cassette colme di eriche, ciclamini, cavoli ornamentali, crisantemi nani e tante altre piante stagionali che vi aiuteranno a mantenere piacevole lo spazio esterno, con poco impegno, poca spesa e lunga durata. Continua a leggere