Forse inattesa la folla di visitatori che si è riversata a Napoli, per le giornate del Fai da poco trascorse, per visitare Villa Rosebery, residenza del Presidente della Repubblica: una lunga fila si è formata in attesa di vedere l’edificio e il suo vasto parco. Villa Rosebery, nel quartiere di Posillipo, è estesa su una superficie di oltre 66 mila metri quadrati e si sviluppa in declivio verso il mare, con un dislivello di circa 40 metri. Il parco ospita varie specie di piante ed è raramente visitabile, trattandosi di una delle tre residenze della massima carica dello Stato. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
28-29 marzo: weekend di primavera tra fiori e giardini
Arrivano i primi weekend che promettono temperature più tiepide e qualche ora di sole. Giornate da sfruttare per visitare angoli affascinanti del nostro paese, in cui le fioriture di inizio primavera tra bulbose, camelie e alberi, risvegliano e rimettono in moto l’energia che il lungo inverno aveva ridotto al minimo. Ecco quello che propone il Calendario di Fiori&Foglie di quest’anno tra eventi, manifestazioni e splendidi giardini in tutto lo Stivale! Continua a leggere
14-15 marzo: un fine settimana fra giardini, fiori e piante
Cominciano le prime belle giornate, qualche raggio di sole più convinto e più ore a disposizione: la stagione calda si annuncia timidamente, quindi perché non approfittarne per trascorrere delle ore piacevoli in mezzo al verde? Ecco le mete più interessanti dal Calendario di Fiori&Foglie per questo weekend di marzo! Continua a leggere
Alla Fiera di Milano il 27 febbraio c’è “My Plant & Garden”
Si propone come vetrina per il florovivaismo Made in Italy e l’architettura verde il nuovo Salone dedicato ai professionisti di piante e fiori ma che si apre anche al pubblico. Myplant&Garden infatti debutta alla Fiera Milano il 25 e continua fino al 27 febbraio, giornata finale in cui la manifestazione apre le sue porte al grande pubblico. Continua a leggere
Orticolario 2014, scatti dalla prima giornata!
Tra fiori e profumi: questo weekend c’è Orticolario
Se vi state domandando come sfruttare al meglio le ultime belle giornate della stagione – pare che il meteo prometta tregua questo fine settimana, magari ammirando fiori e piante particolari, allora un’occasione buona ve la propone Villa Erba a Cernobbio dove da venerdì 3 fino a domenica 5 ottobre apre le sue porte per il sesto anno consecutivo Orticolario, kermesse floreale che fonde l’atmosfera glamour all’elemento vegetale. Ben 250 gli espositori tra vivaisti italiani e stranieri, artigiani, produttori di arredi e utensili per giardino. Naturalmente Fiori&Foglie non potrà mancare: troverete nei prossimi giorni sul blog foto e impressioni di quest’edizione della manifestazione. Ma vediamo cosa ci propongono gli organizzatori, intanto… Continua a leggere
Wiki Loves Monuments, partecipa con una foto all’orto botanico!
A volte ci dimentichiamo che il verde è cultura. Eppure questo è vero, in modo particolare per i luoghi deputati alla conservazione e alla ricerca di specie di piante, fiori e frutti che fanno parte del tessuto e della storia del nostro territorio. Dare valore a questo patrimonio è quindi dare valore alle bellezze e alla cultura che rendono ricco il Belpaese. Uno strumento al passo con i tempi per una promozione a livello mondiale ce la fornisce il concorso fotografico Wiki Loves Monuments, promosso da Wikimedia italia, che nel 2013 ha coinvolto sei continenti e più di 50 Paesi nel mondo per l’arricchimento degli archivi fotografici liberi di Wikipedia. Aderiscono all’iniziativa tre “gioielli” italiani che fanno parte della Rete degli Orti botanici della Lombardia: l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, il Parco botanico di Villa Carlotta a Tremezzina (Co) e l’Orto botanico dell’Università di Pavia. Con un illustre precedente: il podio tutto italiano dell’International Garden Photographer of the Year 2014 … Continua a leggere