La Tre Giorni per il Giardino, che si sta svolgendo in questo fine settimana (già a partire da ieri, venerdì 3 maggio, fino a domenica 5 maggio) a Masino in provincia di Torino, è un’appuntamento tradizionale per chi ama le piante particolari. Tantissimi vivaisti offrono al pubblico specie insolite e ricche di fascino che difficilmente si trovano nei garden. Ma è una festa anche per chi non ha una passione da “pollice verde” così radicata. Arredo, incontri, laboratori non mancano. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
Giardini in fiore sul Lago Maggiore, a caccia delle meraviglie del Belpaese
Arriva il caldo e si spalancano le porte dei giardini più belli e fioriti del lago Maggiore, tra Lombardia e Piemonte. Tra fioriture di tulipani e camelie i giardini del secondo lago più grande d’Italia invitano a visite e a gite fuori porta su entrambe le sponde: quello lombardo, da Angera a Laveno, e quello piemontese, da Stresa a Verbania. E’ un’escursione che permette di visitare paesaggi incantevoli, punteggiati da parchi botanici e macchie colorate che scendono fino all’acqua, e piccoli borghi caratterizzati da splendide residenze e palazzi d’epoca. Le principali località lacustri, inoltre, sono collegate da comode strade ma anche da linee di battelli che consentono di spostarsi agevolmente, anche con l’automobile al seguito, da una sponda all’altra. Andiamo a scoprire le mete più interessanti, vi va? Continua a leggere
Maggio dietro l’angolo: partiamo alla scoperta delle rose antiche?
Ancora pochi giorni e precipiteremo, tra strani rovesci del meteo, nel mese di maggio, il più fiorito dell’anno, nei giorni in cui fioriscono i fiori preferiti di moltissimi, le rose. E per tutti coloro che vogliono godersi i piaceri della regina dei fiori con i suoi mille colori, una proposta interessante potrebbe essere quella di andar per colline, nell’Appennino modenese, per ammirare le rose selvatiche e in particolare, tra i calanchi di Serramazzoni, a visitare un giardino-museo che che vanta una biodiversità straordinaria e offre agli appassionati uno spettacolare percorso didattico in cui la protagonista è proprio lei, Madama La Rosa. Grazie al clima e al terreno propizio, quest’area dello Stivale si è rivelata il luogo ideale per la creazione del Giardino-Museo della Rosa Antica, oggi uno dei punti di riferimento a livello internazionale per queste splendide varietà di enorme valore culturale, botanico e storico. Continua a leggere
Fiori, piante e giardini: cosa fare questo weekend (20-21 aprile)
Le temperature quasi estive di questi giorni ci hanno senz’altro messo voglia di programmare qualche gita fuori porta, alla scoperta di qualche angolo di natura e magari dell’opportunità di ammirare le fioriture che si stanno esprimendo in queste settimane. Come al solito, Fiori&Foglie vi dà una mano ad individuare eventi e luoghi che il nostro incantevole Stivale ci offre per questo weekend del 20-21 aprile, quindi armatevi di carta e penna – anzi, di tablet e cellulare 😀 perché il carnet è estremamente ricco: dalle orchidee, ai fiori rari, alle ville e castelli storici, ce n’è davvero per tutti i gusti: pronti a segnare? 😉 Continua a leggere
E’ arrivata la primavera: organizziamo una gita tra i fiori in Piemonte?
Finalmente dopo tanta attesa, la primavera è arrivata davvero. Anche il Piemonte con i suoi giardini si prepara all’imminente tripudio di tulipani e di ogni altra specie floreale variopinta, anche rara. Con le giornate di sole alle porte, perché non programmare una visita ad alcuni dei più bei giardini e parchi della regione? Ecco dunque qualche fiorito suggerimento da mettere in programma per i prossimi weekend! Continua a leggere
Se la natura morta diventa viva: a Milano in mostra frutti e ortaggi in 3D
L’uomo ha da sempre amato ritrarre i doni della natura e spesso ha sentito la necessità di farlo per poterla studiare da vicino, creando collezioni di esemplari nate per le aule delle università oppure per i volumi delle biblioteche. Ma cosa succede se queste forme di studio e contatto con la natura escono dalle sale di studenti e letterati per entrare con garbo raffinato nel mondo di eventi e mostre aperte al pubblico? Accade il miracolo: l’artista si fa vestale, messaggero e strumento privilegiato che la Natura sceglie per mostrarsi nei suoi meccanismi più intimi e perfetti all’uomo della strada. E’ a questo che ho pensato vedendo le immagini che ora vi propongo qui della mostra della Nature Vive in 3d che aprirà i suoi battenti tra poco, dall’11 al 27 aprile nella Galleria Salomon in via San Damiano 2 a Milano, con le opere di Paola Nizzoli, maestra nell’antica e sconosciuta arte della ceroplastica. Continua a leggere
Weekend 6-7 aprile: fiori e piante in mostra nel Belpaese
Questo weekend non si sta aprendo, almeno a Milano e dintorni, con gli auspici migliori: piove a dirotto. E questo di certo non facilita la vita a chi si prende cura, per professione, di fiori e piante. Ma la stagione avanza e le mostre-mercato di giardinaggio, numerose in questo weekend, faranno del loro meglio per offrire qualche ora di piacevole svago nel verde a coppie e famiglie che proprio non ne possono più di chiudersi in casa! Ed ecco allora le proposte per sabato 6 e domenica 7 aprile in tutto lo Stivale… Continua a leggere