E grazie a Dio è venerdì, come direbbero gli inglesi! 😉 Quindi possiamo cominciare ad organizzarci per un weekend all’altezza del mese di maggio, un mese ricchissimo di fiori. Le manifestazioni ovviamente non mancano: mai come quest’anno, le mostre-mercato sono talmente numerose da permettere a chiunque di godersi piante e fiori in lungo e in largo nello Stivale per tutta la bella stagione. Ecco i consigli di Fiori&Foglie per gli eventi da non perdere… Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
Cappellini fioriti in grande spolvero: a Milano è arrivata Orticola 2012

Letizia Moratti in versione floreale all'inaugurazione di Orticola 2012
Mai come quest’anno le signore della Milano più “in” hanno fatto a gara nello sfoggio dei cappellini e delle mise floreali esibite alla giornata di inaugurazione di Orticola, l’ormai tradizionale mostra-mercato di piante e fiori rari, tenutasi ieri, giovedì 10 maggio 2012, come sempre nel cuore pulsante del centro meneghino, nel verde dei Giardini pubblici Idro Montanelli. Nessun freno alla fantasia nei copricapi delle signore (ma anche dei signori uomini, quest’anno!): basta guardare le nostre foto per osservare che volti noti come volti meno noti si sono accomunati con assoluta democrazia nell’unico intento di uscire dal consueto, divertire e divertirsi… Continua a leggere
Fiori e piante, cosa fare questo weekend (5-6 maggio)
Dove è caduta, l’intensa pioggia degli ultimi giorni ha reso giardini e piante particolarmente belli e rigogliosi. La stagione poi invoglia ad uscire e a godersi l’aria aperta. Ecco dunque le segnalazioni di Fiori&Foglie per questo fine settimana, sabato 4 e domenica 5 maggio 2102, con il suo carnet di mostre-mercato, manifestazioni nei vivai e orti botanici in tutto lo Stivale… Continua a leggere
Aregai in fiore, un futuro di barche e corolle?
Aregai in fiore è una manifestazione giovanissima, nata grazie all’entusiasmo e al lavoro di Simonetta Chiarugi, curatrice del blog AboutGarden. Il suo punto di forza è decisamente la location in cui si svolge. Sulla Riviera dei Fiori, la Marina degli Aregai è un delizioso porticciolo turistico che ospita tantissime imbarcazioni di ogni tipo. E’ stato quindi insolito vedere, nel weekend appena passato in cui si è tenuta la manifestazione, darsene e banchine ingentilite da fiori colorati e piante rare. Nonostante il clima indeciso, l’evento è stato visitato da molte famiglie e coppie in cerca di novità per i loro angoli verdi. Ospiti d’eccezione una tribù intera di bambini, che offrivano animatamente piantine di girasole e altro in vasetti seminati con le loro manine a tutti i visitatori. Continua a leggere
Piante e fiori: cosa fare nel ponte del primo maggio
Diciamocelo, questo weekend che inizia sabato 28 aprile si presta a diventare un bel ponte fino al primo maggio, quindi avremo la bellezza di 4 giorni per goderci un po’ di sano relax. La promessa di un caldo estivo per buona parte del periodo invoglia dunque a girare per giardini, fiere e manifestazioni verdi. E Fiori&Foglie, come ogni venerdì, è pronta a suggerirvi le mete più ricche e interessanti dello Stivale… Tutti pronti? Si parte! Continua a leggere
Nel parco con il bat-detector, a caccia di pipistrelli
Siamo sinceri, il loro aspetto è piuttosto repellente e, come se non bastasse, attorno a loro aleggia pure una pessima reputazione, fatta di pregiudizi e miti paurosi. Eppure queste timide creature notturne rivestono un ruolo molto importante nel delicato equilibrio ambientale. Per farceli meglio conoscere ed apprezzare, il Parco Regionale della Valle del Lambro ha dedicato a questi mammiferi incompresi una mostra didattica nel cuore del Parco di Monza, nella settecentesca Villa Mirabello. Con tanto di caccia notturna armati di bat-detector! Continua a leggere
Dieci candidati per il parco più bello del 2012
Sono dieci i finalisti del concorso II parco più bello d’Italia organizzato da Briggs&Stratton con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali, del Fai, Fondo Ambiente Italiano e dell’Aiapp, Associazione italiana architettura del paesaggio. Entro l’estate 2012 dovrebbe essere proclamato il vincitore. Ecco quali giardini si sfideranno per il prestigioso premio, quest’anno… Continua a leggere