A colazione con il Flower Council of Holland: Fiori&Foglie blogga in diretta…

In un delizioso angolo della vecchia Milano, curiosi personaggi si ritrovano in questo momento preciso:  esperti e personaggi del mondo della stampa e della televisione si scambiano idee, si confrontano e si conoscono. Il soggetto di cui parlano però è particolare e non riguarda i media o il mondo del gossip: parlano di piante. Sì, quelle che vediamo tutti i giorni e a cui spesso dedichiamo uno sguardo distratto. In questo evento sono invece loro le protagoniste. Io sono qui e in diretta dalla mia poltroncina, vi racconto quello che sta succedendo… Continua a leggere



Novità verdi a Giardini d’Autore, tra riciclo, gerani da mangiare e pollai da terrazzo

Preziosi contrasti di colore anche senza fiori

I gerani si mettono nel piatto, le teiere si trasformano in paralumi, nel terrazzo si fa l’orto e si allevano galline. Queste ed altre le novità in mostra a Riccione nel weekend appena trascorso a Giardini D’Autore nel parco della bella Villa Lodi Fè. Andando a questa manifestazione ci si rende conto che eventi come questi non sono più solo legati al giardinaggio, con piante da mettere in giardino o sul balcone, ma si allargano alle tematiche ecologiche e “naturistiche” che contagiano sempre più la vita quotidiana degli abitanti delle città. Continua a leggere



Piante e fiori: cosa fare questo weekend (17-18 marzo)

La primavera incalza, la temperatura si fa di giorno in giorno più piacevole. E in tutta Italia fioriscono esposizioni, rassegne, mostre-mercato e fiere con a tema piante e fiori nei centri cittadini. Mete ideali per una passeggiata all’aria aperta, oppure per scoprire tutte le novità in tema di fiori, vasi e decorazioni per balconi, terrazzi e giardini. Fiori&Foglie vi dà una mano e vi sottopone come tutti i venerdì gli eventi verdi più interessanti e divertenti dello Stivale. Ecco cosa ha in serbo per voi il weekend di sabato 17 e domenica 18 marzoContinua a leggere



Piante e fiori: cosa fare questo fine settimana (10-11 marzo)

Questo weekend di sabato 10 e domenica 11 marzo 2012 dovrebbe segnare il definitivo ritorno della bella stagione. Il risveglio della natura ci porta ad uscire di casa e a cercare la bellezza del verde che torna a farsi brillante e colorata sotto ai primi raggi di sole. E la protagonista tra i fiori di marzo è un arbusto sempreverde carico di fascino, la camelia primaverile. Vale dunque la pena fare una gita per cominciare ad ammirare le varietà a fioritura precoce. Abbiamo poi ancora in svolgimento alcuni eventi dello scorso weekend che continuano anche questo fine settimana, ovvero il salone di Ortogiardino a Pordenone e la Mostra degli Ellebori a Roasio. Ecco poi gli altri appuntamenti verdi che Fiori&Foglie è pronta a suggerirvi… E c’è di che scegliere! Continua a leggere



Macef 2012 e crisi: il futuro è colore

 

Un Salone Internazionale della Casa, il Macef di quest’anno, che si svolge nel momento più critico per la nostra economia. E sulle aziende il suo peso si sente. Ma Fiori&Foglie guarda alle tendenze green nell’arredamento e nel vivere quotidiano, e sotto questo profilo, qualche segnale interessante c’è, soprattutto ad opera di giovani designer che, trascinati dall’entusiasmo e dalla voglia di emergere, non si lasciano spaventare dai tempi bui… Continua a leggere



Composizioni floreali: un minicorso in tre lezioni a Milano

Composizione floreale a sfera in stile formale

Il Garden Club di Milano organizza un corso di breve per imparare a fare centrotavola e bouquet con cui decorare la tavola o impreziosire la propria. Creare e stupire con fiori, foglie e frutti non è cosa da poco: poche regole ma vitali aiutano chi vuole apprendere quest’arte raffinata a comporre con armonia utilizzando materiali vivi.

Un’occasione per incontrare altri che condividono l’amore per i fiori e che vogliono averli presenti nel loro pieno incanto a dar lustro alle occasioni speciali. Ecco dunque il programma del minicorso che prevede una prima lezione a fine gennaio, una seconda lezione a febbraio e una terza a marzo. Attenzione però, se vi interessa:  bisogna prenotare entro il 17 gennaio! Continua a leggere



Progetta un giardino e mettilo in gara!

Sarà una sfida all’ultima aiuola quella che si terrà a dal 3 all’11 marzo 2012, in occasione della settimana di Ortogiardino, il Salone del Giardinaggio che si tiene ogni anno al distretto fiera di Pordenone e che richiama più di 70mila visitatori. Aperto ai professionisti, ma anche a designer, artisti e ingegneri e a chiunque sappia progettare uno spazio verde, il  concorso “Festival dei Giardini” tiene aperte iscrizioni al bando di gara fino alla fine del mese di dicembre 2011. Continua a leggere