In bella mostra sul tavolo abbiamo messo una composizione di frutta dai toni autunnali: basterà allungare una mano per cogliere un delizioso morbido caco maturo… Che però è finto. Già, la bella fruttiera con i suoi golosi doni è assolutamente artificiale, lo direste? Si tratta di opere artistiche in realtà, realizzate con una tecnica che si perde nella notte dei tempi: la ceroplastica. E una grande maestra in quest’arte raffinatissima è Paola Nizzoli Desiderato, autrice di opere capaci di ingannare il visitatore grazie all’incredibile iperrealismo dei suoi soggetti vegetali. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
8 settembre, a Torino si fa l’aperitivo floreale
A Murabilia Premio Noaro per i vivai più innovativi

Globba winitii presentata dal Vivaio Corazza a Murabilia 2011
Nonostante il tempo incerto (con tanto di tromba d’aria finale), è stato un successo l’edizione 2011 di Murabilia, mostra-mercato di fiori e piante sulle mura di Lucca, appena conclusasi lo scorso weekend. La manifestazione ha assunto dimensioni estremamente corpose e mette in moto una macchina organizzativa complessa: 250 espositori, di cui 12 stranieri di prestigio, disposti lungo un percorso di oltre 1 km, 100 ragazzi delle scuole lucchesi coinvolti, 18 illustri giurati tra i quali Roy Lancaster e Christopher Brickell, due “mostri sacri” inglesi della botanica e del giardinaggio internazionale. Assegnato per la prima volta il Premio Noaro, che distingue i vivai che hanno introdotto nel Belpaese nuove piante mediterranee e tropicali. Continua a leggere
Settembre, riapre Castello Quistini tra rose e aromi
I mesi autunnali sono ideali per scoprire e conoscere le particolari fioriture di questa stagione: una gita interessante è quella a Castello Quistini, che riapre le sue porte a Rovato (BS) dal mese di settembre fino al 4 novembre, tutte le domeniche e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Per tutti gli amanti di rose ed erbe aromatiche la visita sarà ricca di spunti: un tour guidato da Marco Mazza, progettista dei giardini e proprietario del palazzo, porterà i visitatori alla scoperta dei segreti delle rose: molte varietà infatti rifioriscono proprio a settembre. Continua a leggere
4 settembre, a Torvajanica si ritrovano gli amanti del peperoncino
Loro, senza un pò di polvere, non possono proprio vivere. E non è di quella bianca che parliamo 😀 ma di quella gialla, rossa, arancio… di peperoncino naturalmente. Si procurano le varietà più particolari, quelle dagli aromi più ricercati e naturalmente le vere “bombe” tra i peperoncini, quelle che quando li ingoi, sei pronto a chiedere pietà… con una lacrimuccia negli occhi! Direttamente dalla Rete, dove si incontrano questi patiti, ecco l’occasione per un evento da non perdere: la Fiera del peperoncino a Torvajanica. Continua a leggere
Fiori giganti spuntano al Maxxi di Roma
Giganteschi fiori rossi e una grande collina verde hanno completamente cambiato l’aspetto dell’asettica piazza dedicata ad Alighiero Boetti, antistante il Maxxi, museo nazionale di arte contemporanea a Roma. Tutto merito di Whatami, installazione dello studio romano stARTT inaugurata a giugno e visitabile fino alla fine di ottobre, che ha trasformato un’area praticamente di passaggio in uno spazio fruibile a disposizione del pubblico, vivibile in ogni momento della giornata sia come area relax che come luogo di incontro e tribuna verde per un ricco programma di eventi nelle serate estive. Continua a leggere
Da visitare: Giardino Pallanca, il paradiso dei cactus in Liguria
Diecimila metriquadri di giardino roccioso con oltre tremila specie e varietà di piante, per lo più cactus e piante grasse, che vivono piantate in terra in gradoni e terrazzamenti ricavati nell’arenaria ocra alle pendici del Monte Nero, in Liguria. Se avete un debole per le “ragazze con le spine”, una passeggiata al Giardino Esotico Pallanca è la meta ideale in una bella giornata d’estate. Continua a leggere