Pasquetta nel verde: eventi e mete da visitare

Questa giornata di Pasquetta non si presenta al meglio in alcune zone d’Italia quest’anno, ma l’assenza di pioggia incoraggia ad uscire, se non per un pic-nic sul prato, almeno per una bella passeggiata tra vie e piazze piene di fascino del Belpaese. Ecco qualche suggerimento da tenere a portata di mano per non rimanere chiusi in casa rinunciando al profumo e ai colori di piante e fiori! Continua a leggere



A Masino in mostra le dahlie giganti e il settembrino alto tre metri

Per ammirarle devi alzare gli occhi al cielo: le margherite viola che produce il colossale settembrino in mostra nella mostra-mercato al Castello di Masino, Due Giorni per l’Autunno, svettano ad un’altezza che di sicuro non ti aspetti. E’ l’imponente fioritura di Aster tataricus: unita alle incredibili dahlie giganti con corolle di oltre 30cm, si potevano ammirare in occasione della tradizionale manifestazione dedicata a piante e fiori organizzata dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) nella provincia di Torino, conclusasi ieri, domenica 21 ottobre. Continua a leggere



Weekend, fiori e piante d’autunno in mostra da nord a sud

Un weekend all’insegna della voglia di verde tra fiori e piante, noti e meno noti, che ci permetteranno di preparare a dovere balconi, terrazzi e giardini per affrontare in splendida forma l’inverno che sta arrivando. Due le mostre-mercato da non perdere, che coprono lo Stivale da Nord a Sud durante questo, e il prossimo weekend: “Due Giorni per l’Autunno” a Masino, vicino a Torino (19-21 ottobre), e “La Zagara”, a Palermo (26-28 ottobre). Sarà un ottimo modo per godere delle temperature particolarmente miti di questa fine del mese! Continua a leggere



5-7 ottobre: a Villa Erba le salvie danno spettacolo

Salvia? Ravioli. Ma anche – lo sapevate? – semi di Chia. Già, perché uno dei superfood più trendy del momento è il prodotto di una salvia, precisamente Salvia hispanica (che a dispetto del nome, è invece è originaria del Messico). Ma quello culinario è solo uno dei talenti di questo vasto genere botanico che sarà protagonista della nuova edizione di Orticolario, manifestazione glamour di piante e giardini che si svolge questo fine settimana, dal 5 al 7 ottobre, come ogni anno nel meraviglioso parco di Villa Erba. Continua a leggere



Come si apre un vivaio di erbe aromatiche? Con un corso ad hoc

Basta, cambio vita! Quante volte ce lo siamo detti, a bassa voce? Se il chiringuito su una spiaggia del Sud America non fa per voi, e avete passione per i vegetali e i doni della terra, una strada da percorrere potrebbe essere quella di coltivare piante aromatiche e officinali per vivere. Ma buttarsi alla cieca in un settore del tutto nuovo di questi tempi non è consigliabile. Meglio rivolgersi a chi coltiva già da anni e può offrire tutte le informazioni necessarie. Continua a leggere



Il verde nell’arte in mostra a Palazzo Dugnani

Valorizzare il paesaggio e la cultura non è mestiere facile in Italia. Forse è per questo che il motto “Ancora non me dispero” è impresso sul Museo del Paesaggio di Verbania. Se volete aderire alla missione, amate il verde, o semplicemente vi state godendo i meravigliosi scenari del Lago Maggiore, in mostra fino a settembre alla sede di Palazzo Viani Dugnani c’è Armonie Verdi, rassegna di opere pittoriche dalla Scapigliatura al Novecento, dove protagonisti sono gli scorci – alberi (pioppi, noci, betulle), laghi, fiumi e campi – di un paesaggio vissuto e trasformato dall’uomo visto con l’occhio degli artisti – da Ranzoni a Sironi, da Tosi a Soffici – del periodo tra ‘800 e ‘900. Continua a leggere



Luglio: turismo floreale al Santuario dei Girasoli

Una distesa a perdita d’occhio di fiori alti 2 metri rivolti al sole come vacanzieri in spiaggia. E’ il Santuario dei Girasoli, nella regione di Balancan in Messico: 11 ettari di terra fittamente ricoperti da piante di girasole in fiore per settimane durante la bella stagione. I campi splendenti non sono certo una novità, ma lo è l’idea di trasformare una coltivazione agricola in un’attrattiva turistica, rivolta a coppie prossime alle nozze come ai turisti che visitano il paese, come ai messicani stessi, per avere una foto da ricordare, a passeggio in mezzo a filari e filari carichi di energie positive di uno dei fiori più amati. Continua a leggere