Secondo il magistrato simbolo della lotta contro il terrorismo, il verde in città apporta bellezza, che è “un antidoto ad illegalità, criminalità e mafia”: questa la dichiarazione video espressa da Giancarlo Caselli in una gremitissima sala della sede di Assimpredil in via San Maurilio, in centro a Milano, dove si è tenuto ieri, lunedì 15 ottobre, un convegno sicuramente inconsueto: tema, verde pubblico e criminalità. Continua a leggere
Navigazione articolo
La rivoluzione dei papaveri francesi
Papaveri, distese di rossi petali come carta velina che festeggiano ogni anno la fine dell’inverno. Amatissimi, i papaveri selvatici (Papaver rhoeas) fanno parte della memoria delle campagne, quando coloravano i campi di grano. Ora invece, sfrattati, questi fiori vagabondi colonizzano gli spartitraffico e gli incolti di città, dove da qualche tempo per legge non si possono più usare gli erbicidi di sintesi. Per questa loro natura, in Francia i papaveri – i coquelicots – sono diventati un simbolo, quello della lotta ai pesticidi. Continua a leggere
Nel 2019 arriverà in casa una pianta di Zamia …nera?
Una pianta nera… o quasi. Diciamo porpora. Sarà una Zamia a foglie scurissime quella che arriverà, probabilmente con l’anno nuovo, sugli scaffali dei garden center. Premiata a gennaio come Best New Plant al TPIE (The Tropical Plant International Expo), la Zamia ‘Raven’ – questo è il nome della varietà dalle tonalità gotiche della pianta d’appartamento ora tra le più diffuse – è presente per ora solo nel mercato americano e in Canada. Ma considerato l’appeal, arriverà presto anche in Europa, c’è da scommetterci. Continua a leggere
Il momento giusto per rifare il giardino? Adesso, con lo sconto!
L’autunno è il momento ideale per rifare il giardino o il terrazzo. E quest’anno il costo della remise en forme del vostro spazio verde sarà calmierato: fino a dicembre si può approfittare del Bonus Verde del 36% per le spese fino a 5mila euro. Un’occasione da non perdere nella stagione che si presenta come perfetta per scegliere e piantare alberi, arbusti e fiori, in giardino o nelle capaci fioriere del terrazzo, magari create su misura, nuove di zecca e pronte a regalarci un suggestivo angolo ricco di fogliami e profumi persino d’inverno. Continua a leggere
Per frutti dimenticati e asini di campagna è tempo di rivincita
La Pera angelica marchigiana macchiata di rosso, la Patata turchesa dei monti abruzzesi, la salutistica Fagiolina del Trasimeno: questi e molti molti altri i doni della nostra agricoltura, con radici che spesso si perdono nel tempo, salvati in extremis da un esercito di appassionati, agronomi, botanici e coltivatori, tra cui i 369 ‘agricoltori custodi’ della biodiversità censiti da Coldiretti, per il 25% sotto ai 40 anni. Insieme ai frutti dimenticati, si assiste alla riscossa di un animale che associamo mentalmente alla campagna ma che da li ha rischiato di sparire: l’asino. Continua a leggere
Cavoli, che bel balcone invernale!
I cavoli ornamentali offrono un plus interessante se inseriti in autunno nelle classiche balconette. Vendute in piccoli vasetti, queste brassiche, selezionate per la colorazione delle foglie e non per il gusto nel piatto, possono rivelarsi utilissime nella decorazione di balconi e terrazzi di città: arrivati a marzo, potremo sostituire senza fatica i cavoli ornamentali e i ciclamini con dei fiori stagionali come surfinie o gerani, mantenendo le piante perenni di “contorno”, e ottenendo così una balconetta decorativa in tutte e 4 le stagioni. Ecco come fare! Continua a leggere
Funghi di gelatina? Crescono come caramelle nei boschi…
A vederli, sembrano curiosi scherzi della natura: come se un bimbo avesse perso delle caramelle gommose che si sono sciolte tra foglie e radici. Invece si tratta di esseri viventi, tra i più misteriosi del pianeta, a metà tra il mondo animale e quello vegetale: funghi. E in questo caso, di una particolare specie che in qualche modo ha trovato la sua personale strategia di sopravvivenza adottando colore e consistenza simili al gel. Una gelatina… viva, insomma che in autunno, con le giornate fresche, spunta come per magia nei boschi! Continua a leggere