Salvia? Ravioli. Ma anche – lo sapevate? – semi di Chia. Già, perché uno dei superfood più trendy del momento è il prodotto di una salvia, precisamente Salvia hispanica (che a dispetto del nome, è invece è originaria del Messico). Ma quello culinario è solo uno dei talenti di questo vasto genere botanico che sarà protagonista della nuova edizione di Orticolario, manifestazione glamour di piante e giardini che si svolge questo fine settimana, dal 5 al 7 ottobre, come ogni anno nel meraviglioso parco di Villa Erba. Continua a leggere
Navigazione articolo
Facciamo le fioriere per la brutta stagione?
Sembra strano a dirsi, ma le fioriere che si preparano per rendere verde e bello il balcone in autunno e in inverno, sono quelle più interessanti. Ospitano infatti piante vigorose, in grado di sfidare il maltempo (pioggia, freddo e persino neve) senza danneggiarsi e accontentandosi di spazi ristretti. Ecco perché Fiori&Foglie, in collaborazione con la prestigiosa catena dei garden Viridea, ha composto per voi delle balconette utilizzando le specie più adatte da sfoggiare su un balcone verdissimo anche nella “cattiva” stagione! Continua a leggere
La mappa degli alberi di Milano è online: e dice quanto valgono
Milano sta mettendo online i suoi alberi. E non solo. Anche il valore economico dei benefici ecosistemici di cui i milanesi godono – spesso senza saperlo – grazie alla loro presenza. Da pochi giorni infatti è possibile cliccare sulla mappa del verde della città e scoprire informazioni sugli alberi e sui loro benefici per l’ambiente urbano. La mappa è online sul sito del Geoportale del Comune di Milano: cliccando sulle aree verdi in qualsiasi punto della città, è possibile sapere tutto dell’albero sotto casa come di quelli nella piazzetta o nei filari del quartiere. Continua a leggere
“L’uva di bellezza” di Andrea Bocelli vince il premio Coldiretti
Ha vinto il Premio per l’innovazione di Coldiretti la linea di cosmetici sposata alla vigna della tenuta di Andrea Bocelli. I prodotti di bellezza e benessere che vengono creati dal laboratorio dell’azienda agricola Speziali Lauretani vedono infatti l’insolita unione di estratti naturali dell’uva e vinacce, provenienti dall’antica proprietà del grande tenore nella provincia di Pisa, con pregiate erbe toscane e olii essenziali estratti dalla coltivazione di piante officinali mediterranee. Continua a leggere
Zucca o zucchina: Trombetta dal giardino alla padella!
Potete gustarla come una versione più delicata e meno dolce della zucchina, oppure potete cucinarla come una zucca: a voi la scelta! Il curioso ortaggio di cui stiamo parlando è la ‘Trombetta di Albenga’, una varietà insolita che si riconosce a prima vista, grazie alla sua forma a ferro di cavallo con un rigonfiamento alla base. La Trombetta si consuma come una zucchina oppure come una zucca: la differenza sta tutta nel punto di maturazione. Continua a leggere
Green Carpet e Green Week: Milano vip tra moda e verde
Si è svolta ieri, 23 settembre a partire dalle ore 18.30, la serata di gala del Green Carpet Fashion Awards, che ha premiato i brand più sostenibili del mondo della Moda. Di fronte al Teatro della Scala, rivestito per l’occasione da colori sgargianti di fiori tropicali e colibrì – soggetto, in esotico stile vittoriano, dei rivestimenti e dello spettacolo di luci proiettato sulla facciata di Palazzo Marino – il cuore di Milano si è trasformato in un bucolico giardino in stile inglese, popolato da 1300 tra vip, personaggi e protagonisti della Settimana della Moda. Continua a leggere
Piante e fiori che profumano la “brutta” stagione
Il profumo è una cosa potente. A chi non è capitato di percepire un aroma e sentirsi di colpo trasportato in un passato lontano o in un paese diverso? Di diventare all’improvviso euforici oppure, all’opposto, più calmi e rilassati? O magari malinconici? I profumi di piante e fiori ci influenzano fortemente e in autunno e inverno si percepiscono più nettamente, meno distratti come siamo dalla visione di fiori vivaci. Ecco alcuni nomi di piante e fiori – suggeriti dagli esperti dei garden Viridea – che possono profumare i nostri balconi, terrazzi e giardini durante l’autunno e l’inverno. Continua a leggere