Un video tutorial molto speciale per un Natale difficile, quello del 2020, ma che proprio per questo, merita un tocco particolare: qualcosa che ci aiuti a ritrovare l’atmosfera calda delle Feste in una versione ancora più intima e piena di significato. E cosa c’è di meglio che portare in casa balsamici rami d’abete, foglie e bacche che la Natura in questa stagione ci offre, generosa, direttamente dal giardino, per farne un classico centrotavola natalizio? Continua a leggere
Archivi autore: Daniela
Navigazione articolo
Nuove Stelle di Natale in arrivo per le Feste
Un tempo era rossa con le foglie appuntite. Invece adesso si può sceglierne una a “effetto neve” o una con i “fiori” stondati! Stiamo parlando della mitica Stella di Natale, ormai classica compagna in grado di dare lustro e atmosfera alle nostre Feste accanto al tradizionale Albero di Natale. E quest’anno, anche le sue foglie hanno cambiato forma diventando tonde, come nella Stella ‘Christmas Mouse’, e si sono arricchite di puntini bianchi che simulano uno spruzzo di neve nell’ibrido ‘SkyStar’. Nuove Stelle tutte da scoprire, che non hanno bisogno di plasticose vernici e strass per brillare 😉 Continua a leggere
Piantare l’abete di Natale in giardino? Anche …no!
Verso l’Albero di Natale, è innegabile, abbiamo spesso un corposo senso di colpa. Perché siamo perfettamente consapevoli che non si tratta di una pianta a vita breve. Mentre la morte di ignote piantine nei vasetti, acquistate d’impulso al garden o al supermercato, non ci smuove più di tanto (pollici verdi esclusi), per l’Abete natalizio è tutt’altra faccenda. La risposta giusta però non è piantare quell’albero in giardino, soprattutto se vivete in una città di pianura… Continua a leggere
Stress da lockdown: l’aiuto viene dalle piante
In tempi di pandemia, le piante, dentro e fuori dalla nostra tavola, sono alleate preziose. Il virus porta un vortice di emozioni profonde e ataviche, paure che generano inquietudini e nervosismo diffuso. In una situazione così delicata, le tipiche malattie invernali (raffreddori, influenze, ecc.) vanno più che mai evitate: e si prevengono anche a tavola, con gli ortaggi di stagione che magari abbiamo anche piantato nell’orto e in vaso sul terrazzo. Ecco qualche consiglio dagli esperti dei Garden Viridea su cosa ci offre il ricco panorama vegetale per affrontare al meglio questo momento… Continua a leggere
Garden Route Italia: nasce il circuito turistico nazionale dei giardini italiani
Presentata pochi giorni fa Garden Route Italia, il circuito che illustra e invita il pubblico alla visita di più di 200 giardini di pregio, creata da APGI, l’Associazione Parchi e Giardini Italiani con il supporto del MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Si possono già iniziare a sfogliare online le schede dei giardini e alcuni dei 30 itinerari tematici proposti dal circuito, divisi per regione, sul sito dedicato www.gardenrouteitalia.it di cui è previsto il completamento entro primavera 2021. Continua a leggere
Zona rossa sì, ma con gli orti aperti
Sono indispensabili, gli orti. Perché ci fanno uscire di casa togliendoci lo stress del confinamento casalingo, permettendoci di coltivare ortaggi freschi da consumare. Ed è più facile, all’aperto, mantenere le distanze anticovid. Per questo e per tanto altro, è consentito recarsi al proprio orto anche in tempi di quarantena da virus, quando i movimenti sono ridotti all’essenziale. Durante il primo lockdown di marzo, il governo aveva chiarito questa opportunità e lo stesso ha fatto stavolta, precisando nelle Faq, sul sito istituzionale, la possibilità per tutti di recarsi nell’orto, con la necessaria autocertificazione, anche ove questo si trovi lontano dal domicilio domestico. Continua a leggere
Lockdown in zona rossa: vivai e garden aperti, ok ai parchi sottocasa
Vivai, garden e fioristi mantengono porte aperte per la vendita di semi, piante e il necessario per coltivarle e prendersene cura. Si può andare al parco, ma solo se si trova sottocasa. Nonostante in Lombardia, zona rossa insieme a Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta secondo l’ultimo Dpcm del Governo, sia scattata oggi, 6 novembre (e fino al 3 dicembre se i dati dei contagi non scenderanno), la chiusura di molti negozi al dettaglio e servizi per scongiurare l’estendersi della pandemia, garden vivai e fioristi potranno continuare la loro vendita al pubblico con le cautele anti-Covid. Continua a leggere