Orticolario, la kermesse di fiori e piante che dà spettacolo da 11 anni nel mese di ottobre nella splendida Villa Erba che si affaccia sul lago di Como annulla la sua dodicesima edizione (sostituita da un progetto virtuale di lunga durata) che quest’anno avrebbe aperto i battenti il 2 ottobre. La triste notizia nel comunicato, pubblicato sul sito Orticolario.it un paio di ore fa: la causa è sempre quella, le severe restrizioni per il Covid-19, che tra le manifestazioni di giardinaggio hanno fatto illustri vittime. Continua a leggere
Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
MyPlant&Garden: manifestazione rinviata a settembre
Rinviato a settembre l’appuntamento, ormai tradizionale, rivolto a tutti gli operatori del verde, alla Fiera di Rho, che aprono la stagione ritrovandosi a febbraio alla manifestazione MyPlant&Garden. A causa del coronavirus, che sconsiglia assembramenti affollati nei posti chiusi, il Salone milanese si è visto costretto, dopo pesante riflessione, a rimandare l’edizione 2020 di MyPlant all’autunno. Per la seconda primavera ci si augura e spera che l’emergenza sia ampiamente superata. Continua a leggere
Cattedrale vegetale: quella gratuita e accessibile non c’è più
Delle tre Cattedrali Vegetali in Italia, era la più accessibile – servita da una pista ciclabile poco fuori dal nucleo urbano di Lodi e ad una passeggiata di distanza dalla stazione ferroviaria. Con tanto di panchine per poterla ammirare comodamente, a qualsiasi ora del giorno. E luci, a illuminarla per il pubblico, persino di notte. Poteva dunque diventare un angolo di riflessione, una tappa di slow-life, un inno alla natura senza forzature, con solo il rumore dell’Adda ad accompagnare i pensieri di qualunque visitatore. Nessun biglietto da pagare. Nessun cancello a sbarrarne l’accesso. Continua a leggere
Al via Gli Stati Generali del Verde Pubblico
Il verde al centro. Gli alberi e il loro rapporto con l’uomo saranno i protagonisti, in questa settimana della Giornata dell’Albero, della quinta edizione degli Stati Generali del Verde Pubblico, iniziativa del Ministero dell’Ambiente che tocca quest’anno 6 città: Torino, Milano, Roma, Bologna, Lecce e Venezia. In ognuna sono previsti convegni e tavole rotonde che intendono stimolare il dibattito sulla gestione del verde in chiave di tutela della salute pubblica in armonia con lo sviluppo delle smart cities. Qualità dell’aria, lotta agli inquinanti, isole di calore, contrasto al cambiamento climatico: gli alberi e le piante, in ambito privato, condominiale e pubblico – sono potenti alleati in queste battaglie: di questo si discuterà nei convegni che vedranno tra i relatori istituzioni, associazioni di settore (tra cui Coldiretti, Assofloro, Anaci) enti di ricerca e tecnici (tra cui SIA, Società Italiana di Arboricoltura) del verde. Continua a leggere
La “Tre Giorni per il Giardino” d’Autunno valorizza le piante coltivate in Italia
L’autunno è la stagione migliore per fare il giardino, sapete? Le piante partiranno alla grande in primavera, dopo aver avuto il tempo di ambientarsi per tutto l’inverno. E l’occasione migliore per trovare piante rare e intriganti per i nostri spazi verdi si è conclusa la scorsa domenica 20 ottobre con l’edizione 2019 della “Tre Giorni per il Giardino”, manifestazione del FAI e dell’Accademia Piemontese del Giardino che esibisce da anni in grande spolvero, ad un pubblico consolidato e appassionato, le meraviglie vegetali della “seconda primavera”. Alberi di frutti nuovi o dimenticati, arbusti dai fogliami color tramonto, bacche colorate: tutti pronti da svasare e mettere a dimora adesso, per trasformare il nostro spazio verde in un rigoglioso eden, personale ma anche perfetto da condividere con amici e parenti. Continua a leggere
1-2 giugno: questo weekend, Appuntamento in Giardino!
Il primo fine settimana di giugno promette, almeno nel nord Italia, quelle belle giornate calde tanto attese dopo pioggia e grandine. E dove godersi al meglio questo assaggio di estate se non in giardino? Nel proprio, se si è fortunati, oppure… in quello di altri 😉 Per esempio nei 222 giardini che partecipano all’iniziativa “Appuntamento in Giardino” indetta questo weekend, sabato 1 e domenica 2 giugno 2019, per il secondo anno, da APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) su tutto il territorio nazionale. Continua a leggere
Pasquetta nel verde: eventi e mete da visitare
Questa giornata di Pasquetta non si presenta al meglio in alcune zone d’Italia quest’anno, ma l’assenza di pioggia incoraggia ad uscire, se non per un pic-nic sul prato, almeno per una bella passeggiata tra vie e piazze piene di fascino del Belpaese. Ecco qualche suggerimento da tenere a portata di mano per non rimanere chiusi in casa rinunciando al profumo e ai colori di piante e fiori! Continua a leggere