La lirica si veste di fiori con la ‘Carmen’

Fiori rosso e arancio per rappresentare la passione in occasione della prima della Carmen che debutta stasera al Teatro San Carlo di Napoli. Più di mille rose, gladioli, garofani e ranuncoli correderanno il palco del capolavoro di Bizet. Insomma, mentre all’Ariston i fiori si dimenticano, al teatro lirico napoletano si mettono. Petali e corolle rosse e arancio che l’artista scenografo belga Micha van Hoeke ha scelto per la ‘Carmen’, ispirandosi al ciclo che Picasso ha dedicato all’opera. Il maestro fioraio Massimo Iodice cura l’allestimento, mentre saranno i 400 florovivaisti della Cooperativa Flora Pompei a fornire i freschissimi fiori. Continua a leggere


Dal 5 marzo primule da collezione in mostra

Non esistono solo le classiche primule che vediamo adesso in vendita nei garden: esistono specie e varietà dal fascino particolare, timido e riservato, oppure ricco e quasi sfacciato. Esemplari e selezioni, come le primule a corolla stradoppia (Primula ‘Gold Lace’ con petali porpora-neri bordati di giallo o ‘Miss Indigo’, rifiorente a fiore stradoppio viola scuro) o a stelo alto (Primule della serie ‘Cowichan’), che non si vedono facilmente e ancora meno facilmente si possono acquistare. Se volete ammirarle e magari sperimentarle sul vostro balcone/terrazzo, potete farlo visitando la Mostra di Primule da Collezione che si tiene dal 5 al 13 marzo presso… Continua a leggere


A Roma e Pavia tornano i Momix con “Bothanica”

Tutto ispirato al mondo di fiori, piante ed insetti lo show dei Momix al al Teatro Olimpico di Roma. Dall’8 al 20 di marzo ritorna in scena l’ultima geniale creazione di Moses Pendleton dedicata alla natura e alla bellezza delle sue creazioni, dopo il sold-out delle 26 repliche del 2010.

Secondo il coreografo americano “BOTHANICA” e’ “un viaggio all’interno di una natura meravigliosa e affascinante, minacciata dalla sconsiderate azioni dell’uomo. L’ispirazione viene dal mondo dei fiori, degli insetti – aggiunge il leader dei Momix – ma anche dalla vita segreta degli alberi e delle rocce, che per me sono dotate di vita. In un momento dello spettacolo si vede una roccia che, come se fosse un utero, partorisce una donna bellissima”. Continua a leggere



Ad Acqualagna il 6 marzo c’è il lancio del tartufo

Il Carnevale più pazzo d’Italia, l’unico al mondo in cui dai carri mascherati non si lanciano caramelle ma, ebbene sì, tartufi. Succede ad Acqualagna (PU), “la capitale del tartufo fresco tutto l’anno”, per la gioia degli estimatori che raggiungono la cittadina marchigiana per acquistare e degustare il tartufo nero più buono. Migliaia coloro che raggiungono l’arena del gusto di Acqualagna per attendere l’arrivo dei carri mascherati per lanciarsi ad acchiappare al volo i preziosi tuberi… Continua a leggere



Giardinaggio da leggere: tre nuove uscite

In uscita tre nuovi titoli che De Agostini dedica al mondo del giardinaggio. Gli addetti ai lavori e i neofiti dell’arte del verde troveranno nell’Enciclopedia del giardinaggio, curata dagli esperti della britannica Royal Horticultural Society, un’opera completa, con spiegazioni dettagliate, illustrazioni e consigli. Per chi volesse avvicinarsi a questo mondo c’e’ Tutti pazzi per il giardinaggio, del giornalista e scrittore Des Kennedy: un romanzo in cui piante, erbe, bulbi, fiori, germogli, talee e innesti diventano protagonisti di un universo in continua trasformazione. Il terzo titolo e’ 200 composizioni verdi e fiorite di Joanna Smit: un manuale di rapida consultazione per… Continua a leggere


Corso di …fiori selvatici

Fiordalisi, papaveri, garofanini e tante altre specie spontanee dalle fioriture spettacolari, stanno scomparendo dai nostri campi: sono gli “wildflowers” ovvero i fiori selvatici, sempre più utilizzati in giardino o per la valorizzazione del paesaggio. A loro è dedicato il corso, organizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio e dalla Sezione Soci Coop Valdinievole in collaborazione con la Provincia di Pistoia che, a partire da marzo fino a maggio, porterà i suoi partecipanti alla scoperta delle specie spontanee: il ciclo di cinque incontri prevede l’osservazione in natura, il riconoscimento, la raccolta dei semi e lezioni sulla loro coltivazione. Il corso “Wildflowers: alla scoperta dei fiori selvatici” prenderà il via a partire dal 25 marzo, presso la saletta dell’Ipercoop di Montecatini Terme (PT). Numero massimo di 25 partecipanti. Quota di adesione: € 40,00 (€ 30,00 per i soci Coop). Continua a leggere



Questo weekend l’arte giovane trova spazio tra i fiori

Al Mercato dei Fiori di Viale Lombroso a Milano l’appuntamento è insieme colorato e stimolante: i profumi dei fiori esposti negli stand dei venditori fanno da insolita cornice ad opere d’arte in formato XL. Si tratta dei lavori di giovani artisti da poco usciti dall’Accademia di Brera (autori soprattutto Marco Parani ed Edith Kia) esposti dall’Associazione Big Size Art nata da pochi mesi (novembre 2010) grazie ad un gruppo di collezionisti milanesi con l’intento di favorire la crescita degli esordienti nel difficile mercato dell’arte. La mostra si svolgerà a partire dall’inaugurazione di stasera (18.30 alle 21.30) fino al 13 febbraio,… Continua a leggere