Archivi categoria: Luoghi ed eventi verdi
Navigazione articolo
Dal 5 marzo primule da collezione in mostra
A Roma e Pavia tornano i Momix con “Bothanica”
Tutto ispirato al mondo di fiori, piante ed insetti lo show dei Momix al al Teatro Olimpico di Roma. Dall’8 al 20 di marzo ritorna in scena l’ultima geniale creazione di Moses Pendleton dedicata alla natura e alla bellezza delle sue creazioni, dopo il sold-out delle 26 repliche del 2010.
Secondo il coreografo americano “BOTHANICA” e’ “un viaggio all’interno di una natura meravigliosa e affascinante, minacciata dalla sconsiderate azioni dell’uomo. L’ispirazione viene dal mondo dei fiori, degli insetti – aggiunge il leader dei Momix – ma anche dalla vita segreta degli alberi e delle rocce, che per me sono dotate di vita. In un momento dello spettacolo si vede una roccia che, come se fosse un utero, partorisce una donna bellissima”. Continua a leggere
Ad Acqualagna il 6 marzo c’è il lancio del tartufo
Il Carnevale più pazzo d’Italia, l’unico al mondo in cui dai carri mascherati non si lanciano caramelle ma, ebbene sì, tartufi. Succede ad Acqualagna (PU), “la capitale del tartufo fresco tutto l’anno”, per la gioia degli estimatori che raggiungono la cittadina marchigiana per acquistare e degustare il tartufo nero più buono. Migliaia coloro che raggiungono l’arena del gusto di Acqualagna per attendere l’arrivo dei carri mascherati per lanciarsi ad acchiappare al volo i preziosi tuberi… Continua a leggere
Giardinaggio da leggere: tre nuove uscite
Corso di …fiori selvatici
Fiordalisi, papaveri, garofanini e tante altre specie spontanee dalle fioriture spettacolari, stanno scomparendo dai nostri campi: sono gli “wildflowers” ovvero i fiori selvatici, sempre più utilizzati in giardino o per la valorizzazione del paesaggio. A loro è dedicato il corso, organizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio e dalla Sezione Soci Coop Valdinievole in collaborazione con la Provincia di Pistoia che, a partire da marzo fino a maggio, porterà i suoi partecipanti alla scoperta delle specie spontanee: il ciclo di cinque incontri prevede l’osservazione in natura, il riconoscimento, la raccolta dei semi e lezioni sulla loro coltivazione. Il corso “Wildflowers: alla scoperta dei fiori selvatici” prenderà il via a partire dal 25 marzo, presso la saletta dell’Ipercoop di Montecatini Terme (PT). Numero massimo di 25 partecipanti. Quota di adesione: € 40,00 (€ 30,00 per i soci Coop). Continua a leggere