Una tradizione simpatica, quella della Jack o’ Lantern, ovvero la zucca intagliata per illuminare la “spaventosa” notte di Halloween. Sembra complicato ma in realtà basta veramente poco per ottenere un ottimo risultato: una bella zucca larga e bassa, un coltellino molto affilato e un briciolo di manualità! Ecco in 4 passaggi come realizzare la “mostruosa” lanterna di zucca, che trova le sue origini in una oscura leggenda irlandese. Continua a leggere
Navigazione articolo
10 alberi mangia-smog: nella top-ten di Coldiretti vince l’acero riccio
Delle sue freschissime infiorescenze verde mela abbiamo parlato giusto la scorsa primavera: e non pago della sua bellezza, l’Acero Riccio vince anche per qualcosa di molto interessante. E’ il campione degli alberi anti-smog. E’ il risultato dell’analisi di Coldiretti degli studi del CNR, che definisce la top-ten dei 10 alberi più utili da piantare, rispettando le caratteristiche di ogni specie, in città, tra viali, piazze, parchi e giardini, per contrastare le terribili polveri sottili e gli inquinanti gassosi nell’aria (presenti in particolare nella Pianura Padana), che secondo l’Agenzia europea dell’Ambiente, ogni anno in Italia causano circa 80mila morti premature. Continua a leggere
E sul balcone si può coltivare in vaso la cannabis “rilassante”
“Maria” sul balcone? Si può fare, da qualche tempo, anche in Italia. E’ consentito coltivare però solo una speciale cannabis, ad effetto rilassante, e per un fine particolare: la definizione esatta è Cannabis “a uso tecnico”. Il termine non specifica granché, ma è quello che dovete dire se le autorità vi chiedono ragione di quei particolari esemplari vegetali che stanno crescendo rigogliosi nei vostri spazi casalinghi. Ce lo spiega la vivaista di Vivai Valdostani, che abbiamo incontrato in occasione della manifestazione “Due Giorni per l’Autunno” tenutasi lo scorso fine settimana a Masino (TO). Continua a leggere
A Masino in mostra le dahlie giganti e il settembrino alto tre metri
Per ammirarle devi alzare gli occhi al cielo: le margherite viola che produce il colossale settembrino in mostra nella mostra-mercato al Castello di Masino, Due Giorni per l’Autunno, svettano ad un’altezza che di sicuro non ti aspetti. E’ l’imponente fioritura di Aster tataricus: unita alle incredibili dahlie giganti con corolle di oltre 30cm, si potevano ammirare in occasione della tradizionale manifestazione dedicata a piante e fiori organizzata dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) nella provincia di Torino, conclusasi ieri, domenica 21 ottobre. Continua a leggere
Weekend, fiori e piante d’autunno in mostra da nord a sud
Un weekend all’insegna della voglia di verde tra fiori e piante, noti e meno noti, che ci permetteranno di preparare a dovere balconi, terrazzi e giardini per affrontare in splendida forma l’inverno che sta arrivando. Due le mostre-mercato da non perdere, che coprono lo Stivale da Nord a Sud durante questo, e il prossimo weekend: “Due Giorni per l’Autunno” a Masino, vicino a Torino (19-21 ottobre), e “La Zagara”, a Palermo (26-28 ottobre). Sarà un ottimo modo per godere delle temperature particolarmente miti di questa fine del mese! Continua a leggere
Balconi spogli, addio! L’inverno di città è bianco e verde
Un angolo trascurato, lasciato lì a intristire con qualche vaso vuoto. Un balcone spoglio che fa pensare ad una casa disadorna e poco curata. Proprio in città, dove durante l’inverno già domina il grigiore, un balcone rigoglioso, con foglie e bacche colorate, diventa invece un piacere per gli occhi e risolleva l’animo. Perché dunque non utilizzare piante per comporre delle balconette stilose – magari sui toni del bianco e del verde – che rimarranno decorative per tutta la brutta stagione, regalando il piacere di un balcone sempre “ben vestito”? Continua a leggere
Bonus Verde 2019: rinnovata l’agevolazione fiscale per terrazzi e giardini
Notizia di queste ore, il bonus verde, lo sconto fiscale del 36% sulle spese derivate dal rinnovamento di giardini orti e terrazzi privati e condominiali, sarà in vigore anche l’anno prossimo. Sarà quindi possibile usufruire dell’agevolazione anche con il nuovo governo, che lo ha inserito nella legge di bilancio del 2019. Continua a leggere