3-5 settembre, al via Murabilia con le sue “perle” vegetali

Agrumi striati e bitorzoluti, fiori tropicali che cambiano colore, frutti insoliti tutti da assaggiare e alberi amici delle api: sono solo alcune delle “perle vegetali” che proporrà Murabilia, grande manifestazione con una ricca mostra-mercato ad alto tasso di biodiversità che animerà i bastioni San Regolo e La Libertà della storica cinta muraria della città di Lucca questo weekend a partire da oggi, venerdì 3 fino a domenica 5 settembre, con una moltitudine di espositori, 150 tra florovivaisti e artigianato. Un’occasione per ripartire dopo un periodo difficile, sempre nel rispetto delle misure anti-covid, riprendendo dal Verde, con frutti, fiori e colori di Madre Natura, insomma da quello che più ci è mancato durante il lockdown. Continua a leggere



Arbor Meeting: 3 giorni con i professionisti degli alberi

Gli alberi non hanno voce. Conoscerne necessità, forze e debolezze non è facile. Ma un parco storico come il polmone verde delle Terme di Levico e Roncegno in Trentino, ricco di splendidi esemplari di enormi dimensioni (faggi, sequoie, cedri e magnolie) è il luogo ideale per conoscere gli alberi da vicino. L’occasione rara e preziosa è l’Arbor Meeting, iniziativa organizzata da SIA – Società Italiana di Arboricoltura e A.A. – Associazione Arboricoltori, che si svolgerà venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 settembre in provincia di Trento e che vedrà una task force di arboricoltori prendersi cura dei grandi alberi del Parco nato a fine ‘800, arrampicandosi tra funi e cinghie sui potenti rami per curare ferite e ripulire la chioma dai danni di vecchie e recenti tempeste. Continua a leggere



Fine estate: piantiamo fiori ed erbe da mettere nel piatto

La stagione più calda si avvia al termine ma è ancora ricca di doni vegetali. Piantando ora in giardino o in terrazzo fiori come viole del pensiero, nasturzi, tagete, calendula, camomilla (e persino le begonie!), potremo presto raccogliere fiori ed erbe che, oltre a bellezza e profumi, diventeranno sfiziosi ingredienti insoliti e genuini nei nostri piatti autunnali. E di specie che dal giardino arrivano in tavola ce ne sono molte: eccone alcune che ci consigliano gli esperti dei Garden Viridea, tutte da provare! Continua a leggere



Afa e caldo? E’ tempo di lazy gardening!

Chi coltiva sa bene che in giardino ci sono sempre tante cose da fare. Ma quando l’estate si fa bollente, l’impresa diventa ardua! E non si tratta di mera pigrizia: il nostro organismo reagisce al calore eccessivo con un risparmio di energie, ottimo per riposare il corpo e la mente, e accumulare nuove forze per affrontare al meglio l’autunno. E per il giardino ci viene in aiuto il lazy gardening, il giardinaggio pigro: la drastica riduzione di impegno, sforzi, risorse psicofisiche non andrà a discapito del nostro angolo verde, ma consisterà invece in un approccio che mira a minimizzare lavoro e consumi alla luce di una parola chiave: efficienza. Come? Ecco i consigli degli esperti dei Garden Viridea! Continua a leggere



Quattro zampe nel verde: convivenza in 8 punti

Le vicende italiane e mondiali legate al Covid hanno contribuito a far aumentare il numero di animali domestici, che sanno farci sorridere anche quando pensiamo di non averne voglia. Chi vive con gli animali sa bene che sono “persone di famiglia” da trattare con ogni attenzione: lo spazio a casa come anche quello outdoor deve essere gestito in modo da ridurre ogni possibile rischio per la loro salute, favorendo il loro benessere con qualche accorgimento utile. Ecco qualche consiglio utile dagli esperti dei Garden Viridea Continua a leggere



Un balcone di gelsomini tappezzanti: rigoglioso a zero cure!

Acqua e qualche colpo di cesoia: altro non dovrete fare, se sceglierete di rendere decorativo il vostro balcone per tutto l’anno, inverno compreso, utilizzando nelle vostre fioriere i gelsomini tappezzanti. E sì, perché ormai sono diventati un bel gruppo le varietà di falso gelsomino proposte da garden e vivai che crescono come ricadenti o striscianti, invece di scalare pareti e muri. In grado di mantenere la bella foglia tutto l’anno e resistendo senza problemi a gelo e neve come al caldo dell’estate, questi piccoli arbusti sono la risposta ideale per chi non si sente di dedicare troppo tempo e impegno nella cura delle piante ma aspira comunque ad un balcone ordinato e rigoglioso.  Continua a leggere