Primavera 2022: tornano le manifestazioni del verde in grande spolvero

Tornano gli stand strabordanti di profumi, fiori e colori, gli sguardi curiosi, le mani che toccano foglie, che impazienti scoprono petali, germogli e vasi. Quasi nulla di tutto questo c’è stato per ben 2 anni di pandemia. E sì, perché uno dei settori più colpiti dall’avvento del virus è stato quello degli eventi: le restrizioni alla libertà di movimento e al contatto con gli altri hanno impedito il regolare svolgersi delle edizioni 2020 e 2021 delle manifestazioni di giardinaggio che, assistite dal bel tempo, erano solite attirare un corposo numero di visitatori e appassionati entusiasti. Continua a leggere



Se il giardinaggio diventa vegano

Tutti conosciamo oggi lo stile di alimentazione vegano, che non comprende cibi di origine animale di alcun tipo; quindi neppure latticini e uova, che sono invece presenti nello stile vegetariano. Rinunciare all’impiego di prodotti e risorse provenienti dal regno animale ha motivazioni diverse che comprendono anche i temi ambientalistici, demografici, salutistici e socioeconomici. Oggi si stima che vegetariani e vegani siano oltre l’8% della popolazione in Italia. Si sta dunque facendo strada anche da noi una nuova tendenza che introduce anche in giardino (e persino nell’orto) l’approccio vegano. Continua a leggere



Un anticipo di primavera con le margherite Made in Italy di AIRC

Allegria, energia e bellezza: al solo vederle, le margherite ci trasmettono tutto il buonumore del sole e della bella stagione. E allora, anche se a marzo la primavera ancora si fa desiderare, un cespuglio di margherite sarà sempre il benvenuto in giardino o sul nostro balcone! Se poi ai vivaci capolini fioriti aggiungiamo l’aiuto a quella ricerca medica e scientifica su cui l’Italia fa tanta fatica ad investire, ecco che uniamo 2 benefici in un solo acquisto. Da domani, 12 marzo, al 18 aprile nei garden soci di AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio www.aicg.it) si troveranno meravigliosi vasi di margherite Made in Italy in un trionfo di fiori pronti da portare a casa. L’acquisto assicurerà una borsa di studio ad un ricercatore attivo sul fronte della cura del cancro, grazie all’iniziativa “Una margherita per AIRC”. Ed ecco la scheda di coltivazione che ci aiuterà a prenderci cura della bella margherita che arriverà sul nostro balcone… Continua a leggere



Erbe detox: coltiviamole sul balcone!

Mesi e mesi di stress e magari anche di isolamento, quarantena, tamponi. Per non parlare delle soffocanti mascherine e dell’ansia di mantenere il distanziamento… anche quando proprio non vorremmo farlo, con famigliari e amici. Insomma, abbiamo trascorso un inverno difficile, assurdo, complicato, che ha generato ansia a volte faticosamente nascosta… La luce della primavera, però, già si fa sentire: è una luce fatta di nuova energia e di voglia di vivere in libertà. E per liberarsi dall’ansia e dallo stress, possiamo usare i doni della Natura: le erbe, molte in grado di crescere semplicemente in un capiente vaso sul balcone. Gli esperti dei Garden Viridea ci consigliano quali scegliere e come utilizzarle in chiave detossinante. Continua a leggere



Obiettivo 2022: giardinaggio sostenibile in 8 punti

Dopo l’appuntamento della COP 26, la conferenza internazionale sul Climate Change dello scorso novembre a Glasgow, non possiamo permetterci di aspettare ancora per tutelare meglio l’ambiente. Ed è proprio ora, nel cuore dell’inverno, assediati dallo smog, che possiamo e dobbiamo prendere decisioni importanti anche a favore di un giardinaggio realmente sostenibile. Ecco 8 punti per abbassare l’impatto sul pianeta delle nostre attività preferite… Continua a leggere



Nepeta, la pianta che fa impazzire i gatti

Happy Cat lying under Catmint (Nepeta) and smelling flowers which typically results in euphoria.

Una zolla ricca di fili di vivace erba verde chiaro o una bustina di semi che riporta la stessa immagine: in vendita nei garden o nei negozi per animali, è spesso venduta come erba gatta, ma …non lo è. E’ erba per i gatti. L’appellativo infatti è ingannevole. L’erbetta verde brillante non è altro che un miscuglio di orzo, avena, segale o grano che aiuta i gatti a digerire meglio, in particolare aiutando il loro intestino a liberarsi dalle palle di pelo o da residui di ossa o pelle di non digerita di piccole prede come topolini o uccellini. Ma allora qual è la vera erba gatta? Continua a leggere



La felce gigante crescerà nei giardini della Reggia di Caserta

Foglie che arrivano a 3 metri di lunghezza. Un bel traguardo quello della Woodwardia radicans, una felce molto speciale in grado di produrre enormi fronde più lunghe di un uomo, e che vive sulla Terra da molto tempo prima di noi esseri umani. Un fossile vegetale vivente che in pratica guarda l’Italia cambiare da 70 milioni di anni. E’ il dono dell’Orto botanico di Napoli alla Reggia di Caserta: l’esemplare verrà presentato alla stampa giovedì 25 novembre alle ore 12.00. Continua a leggere